Si chiama TraceTogether ed è l'app che Singapore schiera per contenere la diffusione del coronavirus.
Samsung Galaxy S20 arriva in Italia
Al via le vendite dei tre smartphone, prezzi fino a 1.300 euro
Bill Gates lascia il cda di Microsoft
Per dedicare più tempo alle sue attività filantropiche
TEK, Facebook si offre di pagare per le registrazioni vocali
Lo riporta Financial Times,per addestrare sistema riconoscimento
Tlc: Agcom, multa da 2 milioni a Tim, Vodafone e Wind Tre
Per oneri di prosecuzione del servizio in caso credito esaurito
Negli Usa la metà delle case è 'smart'
Sondaggio di Strategy Analytics, al top altoparlante intelligente
Trovato il meteorite di Capodanno
Nel Modenese, da un ciclista e grazie alla rete Prisma
TECNOLOGIA. Nel 2020 3 iPhone con il 5G
Nikkei, in primavera un melafonino più economico
Halloween, lanciata la zucca spaziale
E' salita a 33.500 metri di altezza per misurare i raggi cosmici
SOCIAL. Twitter vieta tutti gli spot politici
Lo ha annunciato l'amministratore delegato Jack Dorsey. Titolo in calo a Wall Street
Il ritorno del Fantic Issimo, pedalare (oggi) nel futuro
Il design di una moto, la maneggevolezza di una bici: è la spettacolare e-bike Fantic. Motore elettrico da 250 W, batteria agli ioni di litio da 630 kWh, cambio a 5 velocità
Reggio Calabria vola con la fibra ottica Open Fiber
Internet ultraveloce è realtà nella punta dello Stivale
Wind Tre e Open Fiber estendono l'accordo per la diffusione della banda ultralarga in italia
La partnership strategica per la connettività Fiber To The Home viene ampliata ai Comuni delle “Aree Bianche”
TECNOLOGIA, Facebook compra start up che controlla il Pc col pensiero
Si chiama Ctrl-Labs. 'Potrebbe cambiare il modo di connettersi'
Ue a Google,diritto oblio non universale
Ma vale per motori di ricerca divieto trattamento dati sensibili
Twitter sospende migliaia di account fake
Legati a governo e partiti, volti a manipolare opinione pubblica
Scoperta acqua su un pianeta simile alla Terra
Potenzialmente abitabile, dista 110 anni luce
Berlino, maxi tv e smart home, il futuro del 'tech'

Alla Fiera Ifa anche monopattini elettrici e comandi vocali Mega-schermi tv anche da oltre 200 pollici e risoluzioni fin troppo futuristiche, evoluzioni nel campo dei comandi vocali, elettrodomestici che 'parlano' fra loro, cellulari pieghevoli o pronti per il 5G, tecnologia da indossare: nella sterminata gamma di prodotti in mostra all'Ifa di Berlino, la fiera dell'elettronica di consumo e dei dispositivi intelligenti più importante d'Europa, sono queste le tendenze principali. Ad attirare l'attenzione per dimensioni, immagini in movimento ed esplosione di colori sono anche quest'anno i mega-schermi televisivi proposti da giganti come Sony e LG con risoluzione 8k, quindi 16 volte maggiore rispetto a un FullHD. Samsung ne espone uno - per un target business, quindi destinato alle aziende - da monumentali 219 pollici: E uno, luxury, per private manie di grandezza da 146": anche gli schermi da 'solo' 98" sono uno spettacolo per gli occhi sebbene manchino ancora film e serie realizzati per questa tecnologia. Nel tripudio di offerte dei quasi 1.950 espositori annunciati ci sono anche proposte mirate alla qualità della vita e al rispetto dell'ambiente come i monopattini elettrici dell'italiana Nilox. Nella smart home del futuro ormai presente in cui gli elettrodomestici interagiscono, spicca un'asciugatrice Bosch a cui la connessa lavatrice dice quanto bagnato è il capo da asciugare e quindi quanto lungo e intenso deve essere il processo. Seguendo la tendenza "hand free" che sta decretando la fine dei telecomandi, sostituiti da quelli vocali anche se ci sono segni di stanchezza del mercato (-9,3%), Amazon e Grundig hanno appena presentato un nuovo televisore che si accende seguendo ordini impartiti da qualsiasi punto della stanza.
Alla Fiera Ifa anche monopattini elettrici e comandi vocali
TECNOLOGIA. Pelle magnetica per i computer indossabili
Flessibile e quasi impercettibile, permette nuove applicazioni
Unical, corso Gestione documenti digitali
Primo ateneo in Italia.Professionisti "dematerializzazione" atti
SALUTE. Tutti i danni dei social, dall'insonnia allo stress
Piu' a rischio le ragazze, esposte al bullismo e fanno meno esercizio