Politica, Terracciano (Uniroma), 'IA fattore di sviluppo se usata correttamente'
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Politica, Terracciano (Uniroma), 'IA fattore di sviluppo se usata correttamente'

Politica
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - "Le intelligenze artificiali nel contesto della deglobalizzazione rappresentano un fenomeno economico, ma anche politico, dal momento che riguarda il confronto tra le spinte verso una sorta di  autarchia economica, che poi si può trasformare in autarchia culturale e quindi sociale. L'intelligenza artificiale

può essere sicuramente un fattore di sviluppo e di accompagnamento, ma solo se usata in modo corretto". Lo spiega  Gennaro Terracciano, professore di Diritto amministrativo all'università degli studi di Roma 4 Foro Italico, partecipando alla conferenza stampa inaugurale del VII Congresso Nazionale di 'Meritocrazia Italia', a Roma. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.