(Adnkronos) - L’Ufficio centrale per il referendum, costituito presso la Corte suprema della Cassazione, ha ammesso le quattro richieste di referendum sulla giustizia presentate da deputati e senatori di maggioranza e opposizione. Nell’ordinanza in particolare si dichiara che le richieste di referendum “sono conformi alle
L’ordinanza ora sarà “immediatamente comunicata, in copia autentica, al Presidente della Repubblica, ai presidenti delle Camere, al presidente del Consiglio dei ministri e al presidente della Corte Costituzionale” e verrà notificata “entro cinque giorni dal deposito, ai delegati dei parlamentari richiedenti”.
