In The Spotlight
More News
La celiachia è una malattia autoimmune sempre più diffusa, che viene trattata eliminando dalla dieta i prodotti contenenti glutine. Ma quali sono le cause? Uno studio dimostra che un particolare virus potrebbe predisporre l’individuo alla patologia.
Conosciamo la vitamina A come sostanza in grado di proteggere la nostra vista, ma com’è possibile che sia anche coinvolta nel funzionamento della tiroide? Leggiamo l’articolo per saperne di più
Stanchezza, occhiaie, spossatezza, perdita di capelli o capelli sciupati e spenti, sono questi i segni che delineano molto spesso una persona con carenza di ferro.
La gastrite atrofica autoimmune è una patologia che va ad interessare l’apparato digerente che può causare una serie di complicazioni, tra cui anche fenomeni importanti di malassorbimento e anomalie della morfologia cellulare gastrica. Quali metodi adottare per questo problema? E’ tutto scritto nell’articolo, buona lettura!
Quando ingrassi costantemente, magri mangiando anche poco, quando hai il metabolismo lento: potrebbe trattarsi di resistenza leptinica, un problema che purtroppo, con i regimi alimentari e gli stili di vita attuali, sta divenendo sempre più diffuso. Ho scritto questo articolo per parlare di tale problema e fornirvi consigli utili in merito. Buona lettura
Come possono tiroide, fegato ed intestino essere correlati fra loro? Sembra strano, invece, questi tre lavorano insieme nella produzione di ormone biologicamente attivo (T3). Infatti, sia nel fegato che nell’intestino avviene la conversione dell’ormone T4 a T3, solo se questi organi sono in salute. Come ci si accorge se la conversione non avviene in modo corretto? Leggete l’articolo per saperne di più.