Stop al pagamento dei contributi per autonomi e professionisti, Andrea Orlando ha firmato il decreto. "Il Ministro del Lavoro, Andrea Orlando - rende noto il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali -, ha firmato il decreto interministeriale per l'esonero contributivo dei lavoratori autonomi e dei professionisti, ricevuto ieri dal Mef con le osservazioni, prontamente recepite stamattina.
Lavoro
Le ultime notizie dal mondo del lavoro: occupazione, opportunità di lavoro, pmi, made in Italy, start up, innovazione e agroalimentare, professioni e previdenza, formazione e altro
Barbarisi (Ism): "Molti i fondi per imprese femminili, ma tante donne non li conoscono"
Oggi, in Italia, le imprese guidate da donne sono circa 1.300.000, il 22% del totale nazionale (dati Unioncamere), e la domanda di consulenza al femminile, proprio durante la pandemia, è aumentata del 40%. L’emergenza sanitaria però ha rallentato il trend di crescita che ha contraddistinto negli ultimi cinque anni le imprese “rosa”. Ora, la legge di Bilancio 2021 ha introdotto un ricco pacchetto di misure per incentivare l’imprenditoria femminile.
Covid Italia: Igd,'in primi 6 giorni senza restrizioni recupero 94% ingressi centri commerciali rispetto a 2019'
"Naturalmente il sentiment in generale sul comparto dei centri commerciali in questo momento non è dei migliori ma, grazie alle riaperture, sono convinto che il nostro settore possa riprendersi velocemente. Un segnale positivo e di resilienza del settore arriva dai dati registrati nei primi sei giorni senza restrizioni da lunedì 26 aprile, quando abbiamo riscontrato un recupero del 94% degli ingressi rispetto al 2019".
Recovery, Csel: a confronto su cambio di rotta in spesa fondi
Il testo del 'Piano di ripresa e resilienza' (Pnrr) è ormai approdato sul tavolo della Commissione Ue che lo sottoporrà al vaglio nell’arco delle prossime 8 settimane per poi trasmetterlo al Consiglio europeo.
Delegazione di Sistema Impresa in Regione Lombardia
Un incontro tra la confederazione Sistema Impresa e Regione Lombardia per fare il punto sulle strategie della ripresa anche alla luce delle novità contenute nel Pnrr licenziato dal governo Draghi.
Reti, 14mila ore formazione per 76% risorse nell'anno della pandemia
Nel 2020 sono state erogate oltre 13.000 ore di formazione, coinvolgendo il 76% del personale, con un bilanciamento tra le ore dedicate alle competenze hard e soft di all’incirca il 70%-30%. Questi i numeri di Reti, società benefit e b corp quotata su Aim Italia e tra i principali player dell’it consulting, promuove da diversi anni una strategia di crescita e di gestione delle risorse fortemente improntata alla formazione.
Costituito ufficialmente il Tavolo del turismo enogastronomico
Un percorso partito con il Patto di Spello, siglato sei mesi fa. Un accordo che ha visto per la prima volta le più importanti organizzazioni del settore del turismo enogastronomico mettere a punto un piano condiviso con l’obiettivo
Randstad, il Covid ha cambiato condizioni concrete di lavoro per 49% dipendenti
Tra chi ha lavorato di meno e chi di più, chi è stato messo in cassa integrazione e chi purtroppo ha perso il posto, il Covid19 ha cambiato concretamente le condizioni di lavoro del 49% dei dipendenti italiani. Ma, ancora di
Randstad employer brand 2021, è Ferrari l'azienda più ambita
Gli italiani sognano di lavorare in Ferrari. La casa di Maranello, infatti, è stata incoronata come datore di lavoro più ambito in Italia dal Randstad Employer Brand 2021, sulla base della più completa e rappresentativa
Marco Mancosu operato per un tumore, il suo racconto
"Mi sono operato il 26 Marzo. Di tumore" . Inizia così il post del capitano del Lecce, Marco Mancosu, che su Instagram ha raccontato la sua esperienza. Il giocatore dei salentini ha saltato quattro partite ad aprile dopo essersi sottoposto a un intervento chirurgico e lo scorso weekend è tornato in campo contro il Cittadella e
Nasce primo Bootcamp italiano dedicato ai barbieri
Formare i prossimi groomer italiani, fornire gli strumenti necessari per reinventarsi e insegnare loro a costruire il proprio brand e a espandere il proprio business. Con questi obiettivi Barberino’s, la catena che sta rivoluzionando la
Startup: Iziwork punta sull’Emilia-Romagna con sedi a Bologna e Rimini
Continua il percorso di crescita di Iziwork in Italia. La startup francese che sta cambiando il mondo del lavoro in somministrazione, grazie a una piattaforma basata su intelligenza artificiale e analisi dei dati, inaugura il suo terzo hub