(Adnkronos) - Nel Lazio, lunedì 2 ottobre 2023 comincia la campagna per la vaccinazione covid, parallelamente alla campagna per il vaccino contro l'influenza. Le dosi saranno affidate alle Asl per il personale sanitario negli ospedali e nelle strutture presenti sul territorio competente. La vaccinazione è obbligatoria? A chi
Salute e Benessere
Notizie su salute, medicina e ricerca. Approfondimenti su malattie e terapie, prevenzione e stili di vita
Medicina, disturbi venosi, flebologi a confronto su trattamenti e gestione pazienti
(Adnkronos) - Nuove tecniche di intervento, studi sulle patologie venose, comprese l'insufficienza venosa, e quelle ostruttive e arteriose che possono aumentare significativamente il rischio cardiovascolare. Sono stati questi i temi principali su cui si sono confrontati gli specialisti della Società italiana di flebolinfologia (Sifl),
Influenza, il virus in Europa e nel mondo: i dati di oggi dell'Oms
(Adnkronos) - Influenza nel mondo e in Europa, arrivano oggi i dati Oms. "Da febbraio ad agosto 2023 è stata segnalata attività influenzale in tutte le zone e il numero di rilevamenti è stato paragonabile allo stesso periodo di riferimento del 2022. Ma il virus predominante variava tra le aree di trasmissione e i Paesi. A
Iss, 2 mln over 65 a rischio isolamento sociale
(Adnkronos) - Anziani italiani ad alto rischio solitudine. Il 15% - ovvero più di 2 milioni della popolazione con 65 anni o più - vive in condizioni prossime all'isolamento sociale. In una 'settimana normale' non incontra, né telefona a qualcuno, e non partecipa ad attività con altre persone in punti di incontro o
Giornata spreco alimentare, l'immunologo 'tre scelte per ridurlo già a tavola'
(Adnkronos) - Per ridurre lo spreco alimentare, oltre che sulla filiera agroalimentare, "occorrerebbe agire anche sulla condotta domiciliare. Infatti, se appare difficile prevenire le perdite di cibo durante i processi di produzione e lavorazione, risulta sicuramente più semplice agire riducendo lo spreco domestico, educando e
Fumo, esperti: "Più conoscenza dei prodotti innovativi per la riduzione del danno"
(Adnkronos) - “Viviamo molto più a lungo che in passato. Come siamo arrivati a questo punto? Grazie alla scienza, alla ricerca, al sapere umanistico e allo sviluppo tecnologico. Abbiamo ridotto i rischi in ogni area delle nostre vite e dovremmo saper fare lo stesso anche con il fumo. Con la conoscenza che abbiamo possiamo
Dengue Lazio, infettivologi: "Casi in aumento fino a novembre"
(Adnkronos) - A partire da agosto nel Lazio si sono registrati casi di febbre Dengue. Questa diffusione è destinata a persistere ancora alcune settimane, quantomeno per l'intero mese di ottobre e potenzialmente fino all'inizio di novembre. L'indicazione arriva dal Congresso regionale Lazio della Società italiana di malattie
Perrone Filardi (Sic), 'ridurre Ldl sfida di prevenzione cardiovascolare’
(Adnkronos) - Il nostro Paese è a rischio moderato per le patologie cardiovascolari ischemiche, secondo l’ultima rilevazione dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), ma restano la principale causa di morte, incidendo per il 34,8% sul totale dei decessi (31,7% nei maschi e 37,7% nelle femmine). "La sfida della
West Nile, 4 nuove morti in Italia: casi salgono a 283
(Adnkronos) - West Nile in Italia, salgono a 283 i casi e si contano altre quattro morti. I dati del bollettino dell'Istituto superiore di sanità, aggiornato al 27 settembre, riporta in tutto 17 decessi: 5 in Piemonte, 8 in Lombardia (+2), 4 in Emilia Romagna (+2). Questi i dati del bollettino dell'Istituto superiore di sanità,
Cancro seno, al via la campagna Nastro rosa
(Adnkronos) - Con Mara Venier nel ruolo di madrina, il primo di ottobre prende il via in Italia la “Breast Cancer Campaign”, la campagna internazionale contro il tumore al seno ideata oltre trent’anni fa da The Estée Lauder Companies. Per l'occasione Fondazione Airc, partner ufficiale della campagna, unisce
Non solo influenza, la carica dei 262 'virus cugini': chi sono e come gestirli
(Adnkronos) - Starnuti, naso chiuso e fazzoletto sempre in mano. Un po' di mal di gola, magari poche linee di febbre, qualche disturbo a stomaco e intestino. Troppo poco per dire "ho l'influenza", non abbastanza per dire "ho il Covid" perché il test è negativo. Che cos'è? O meglio, cosa sono? Tanti anni fa il virologo
Covid Italia, Vaia: "Nuovi casi rallentano, impatto su ospedali irrilevante. No a misure straordinarie"
(Adnkronos) - "Come ampiamente previsto assistiamo ad un ulteriore rallentamento dei nuovi casi" di Covid in Italia "e rimane assolutamente irrilevante l'impatto sugli ospedali. Non si evince, in questa fase, alcuna necessità di misure straordinarie, che ormai sono alle nostre spalle, mentre continuiamo la nostra attività
Covid Italia, oggi bollettino della settimana: 38.775 contagi e 129 morti
(Adnkronos) - Contagi e morti Covid ancora in aumento in Italia. Nella settimana dal 21 al 27 settembre, secondo i dati diffusi oggi, si sono registrati 38.775 nuovi casi, +7,4% rispetto alla settimana precedente (36.102 casi), e 129 decessi, +10,3% rispetto alla scorsa rilevazione (117 morti). E' quanto emerge dal bollettino settimanale
Anziani, 'adottate un cucciolo', 3 mld risparmi in spesa salute con animali domestici
(Adnkronos) - In Italia sono 14,5 milioni gli over 65. Tra loro, il 20% è diabetico e il 54% iperteso. Moltissimi, anche a causa della solitudine, soffrono di depressione. Il cambiamento degli stili di vita, in particolare un moderato esercizio fisico quotidiano, come portare a spasso un cane, potrebbe migliorare significativamente le
Infarto, la prevenzione: 'battere i '4+4' fattori di rischio
(Adnkronos) - Sono 4 i fattori di rischio tradizionali per malattie cardiovascolari e per l'infarto, noti dagli anni '60: ipertensione, colesterolo alto, diabete e fumo di sigaretta. Il primo obiettivo è dunque combatterli, con tutte le armi a disposizione. "Ma anche quando sono perfettamente sotto controllo, il rischio di un reinfarto
Giornata mondiale cuore, cardiochirurghi 'cresceranno trapianti, ma fate prevenzione'
(Adnkronos) - “Oggi è il 29 settembre, data importante perché è la Giornata mondiale del cuore, la Giornata dedicata alla consapevolezza delle malattie cardiovascolari, che sono tuttora la più frequente causa di morte nel mondo occidentale. Lo slogan di quest’anno è ‘Mettici il cuore,
Vaccino antinfluenzale e anticovid regione Lombardia, al via 1 ottobre
(Adnkronos) - In Lombardia domenica primo ottobre, in 80 centri, parte la nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale con una giornata dedicata a persone over 60, bambini dai 2 ai 6 anni, donne in gravidanza, operatori sanitari, appartenenti alle Forze dell'ordine, Polizia locale, Vigili del fuoco, insegnanti e personale scolastico. Lo
Covid Italia oggi, ultime notizie: bollettino
(Adnkronos) - In Italia la crescita dell'incidenza del covid è bassa e l'impatto sugli ospedali è limitato. "Si assiste ad un ulteriore rallentamento nella crescita dell’incidenza di nuovi casi identificati e segnalati con infezione da SARS-CoV-2 in Italia che, complessivamente, si mantiene bassa. L’impatto sugli
Aids, esperti: "Hiv può essere cronico e non trasmissibile ma pochi lo sanno"
(Adnkronos) - L’arrivo di terapie efficaci ha ampliato le prospettive di vita delle persone con Hiv. "La malattia è cambiata, si può cronicizzare e non trasmettere", ma molti non lo sanno e "rimangono delle vulnerabilità". Lo ha detto Giovanni Guaraldi, professore ordinario di Malattie infettive
Contratto medici, firmato rinnovo: aumenti di 289 euro al mese
(Adnkronos) - Fumata bianca per il rinnovo del contratto dei medici e del resto dei dirigenti Ssn. La firma oggi a Roma all'Aran, al termine dell'incontro tra i sindacati di categoria e il presidente dell'Aran, Antonio Naddeo. Un ultimo step per limare le diverse posizioni sui punti più complessi, in particolare l'orario di lavoro. Il
Ricerca: fegato grasso, svelato identikit forma aggressiva che colpisce le donne
(Adnkronos) - Ricercatori italiani svelano l'identikit della variante più aggressiva di fegato grasso, in gergo tecnico steatosi epatica, che colpisce le donne in menopausa. Lo studio - firmato da Policlinico e dall'università Statale di Milano, pubblicato su 'Nature Medicine' - ha utilizzato tecniche di sequenziamento ed editing
Influenza 2023, ecco come sarà
(Adnkronos) - "Chi cerca trova. Anche quando i casi di influenza sono pochi e sporadici, se il virus viene cercato si può identificare pure se c'è una bassa circolazione. Lo abbiamo visto nell'anno della pandemia, quando si facevano i test durante il periodo estivo, che i virus influenzali stagionali a bassa intensità
Celiachia, Pet in casa riducono rischi nei bimbi, antibiotici lo aumentano
(Adnkronos) - La celiachia ha le massime probabilità di manifestarsi non solo quando la predisposizione è più marcata, ma anche se sono stati assunti antibiotici o determinati farmaci anti-acido, gli inibitori della pompa protonica, per periodi prolungati e soprattutto nelle bambine. Per contro, il suo sviluppo sembra
Covid Italia, vaccino aggiornato contro variante Kraken a Roma: le indicazioni
(Adnkronos) - Arrivato allo Spallanzani di Roma il nuovo vaccino anti Covid-19 monovalente, nella formulazione aggiornata per la variante XBB 1.5 di Sars-CoV-2 o 'Kraken'. Lo comunica l'Inmi di Roma su Facebook. "L'obiettivo della nuova campagna di vaccinazione - spiega Paolo Faccendini, direttore Uoc Farmacia dell'Istituto nazionale malattie
Torna 'La mela di Aism', oltre 2 milioni di frutti per la lotta alla sclerosi multipla
(Adnkronos) - Una mela per la lotta alla sclerosi multipla. Contro questa malattia che colpisce principalmente i giovani e le donne, di cui non si conoscono ancora le cause e per la quale non esiste ancora la cura definitiva, torna il 4 ottobre - giornata del Dono, festa di San Francesco d’Assisi patrono d’Italia istituita per
'Ascolta e vedrai', online l’episodio Salute degli occhi e sostenibilità
(Adnkronos) - Ascolta "Salute degli occhi e sostenibilità" su Spreaker.La sostenibilità ambientale è importante anche per la salute degli occhi. L’inquinamento e la povertà sono infatti determinanti nello sviluppo di malattie visive. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) oltre un
Sclerosi multipla, Unpli e Aism rinnovano e ampliano collaborazione
(Adnkronos) - Si rafforza e si amplia il legame di collaborazione fra Unione nazionale pro loco d’Italia (Unpli) e Associazione italiana sclerosi multipla (Aism). Le due organizzazioni hanno rinnovato il protocollo d’intesa vigente, estendendone l’operatività anche a ulteriori ambiti di intervento. Il
Sesso, sempre più giovani fanno 'flop': stili di vita e ormoni sotto accusa
(Adnkronos) - Stress, comportamenti poco sani, 'aiutini' ormonali. Fattori che minacciano la salute sessuale dei giovani maschi, sempre più spesso a rischio 'flop' tra le lenzuola. La disfunzione erettile "colpisce prevalentemente gli over 40 anche se negli ultimi anni, a causa di stili di vita più stressanti, diete poco
Psoriasi per 1,8 mln italiani, Salutequità e Apfiaco: "Entri in Piano cronicità"
(Adnkronos) - Una persona su 10 con cronicità o multi-cronicità è affetta da psoriasi (si stima 1,8 milioni su 24 milioni) che colpisce circa il 3% della popolazione nel nostro Paese. L’Oms se ne è occupata sottolineando il significativo socioeconomic burden della patologia per l’impatto su vita
Covid Italia, arriva la circolare sui vaccini: ecco le misure
(Adnkronos) - Arriva la nuova circolare sui vaccini covid in Italia oggi, 27 settembre 2023. Il provvedimento definisce i soggetti a cui vanno somministrate le dosi e la durata del vaccino Pfizer, che verrà utilizzato nella campagna. Al di là di alcune categorie specifiche, il vaccino potrebbe essere disponibile - se avanzano le