Tecnologia - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
21
Ven, Nov

Abbiamo 1558 visitatori e nessun utente online

Tecnologia

News, video, foto e curiosità sulle ultime novità dal mondo dell'Hi-Tech: smartphone, computer, software, videogiochi e molto altro ancora

 Allarme per nuove truffe telefoniche in Italia attraverso numeri con prefissi stranieri. In tutto il Paese sempre più persone stanno ricevendo chiamate e messaggi che nascondono vere e proprie truffe telefoniche o spam. Il fenomeno si è diffuso nelle ultime settimane, dopo che era già stato lanciato l'allarme per chiamate moleste da parte di call center dall'Italia, ma anche dall'estero.

La saga di Black Ops ha sempre occupato un posto speciale nel cuore dei fan per la sua capacità di intrecciare narrazioni fantapolitiche a derive psicologiche surreali, e Black Ops 7 non fa eccezione, confermando la volontà di Treyarch di esplorare i confini della mente umana in contesti di guerra.

La Conferenza delle Parti sul clima ospita la presentazione di una proposta italiana ambiziosa e strategica: il modello dei "Territori Viventi". L’iniziativa mira a ridefinire in modo innovativo il rapporto tra natura, infrastrutture e comunità, proponendo un paradigma capace di rendere le aree geografiche italiane più resilienti, adattive e prosperanti di fronte agli effetti dei cambiamenti climatici.

La popolare serie di videogiochi di Formula 1, prodotta da Electronic Arts, è a un punto di svolta. L'editore americano ha annunciato una "svolta strategica" che scuote le fondamenta del franchise, mettendo in pausa il tradizionale ciclo di rilascio annuale per lanciare un "reset" ambizioso in vista del futuro.

Frutto della seconda partnership con l'Aston Martin Aramco F1 Team, il nuovo dispositivo realme è stato concepito per essere lo "smartphone definitivo per gli appassionati di Formula 1", coniugando estetica racing, fotografia d’eccellenza e performance di alto livello.

Geoff Keighley ha annunciato la lista ufficiale delle nomination ai Game Awards 2025, selezionate da una giuria internazionale composta da oltre 150 testate e creator, e a guidare la corsa di quest’anno c’è un titolo che fino a pochi mesi fa nessuno avrebbe immaginato al centro del dibattito: Clair Obscur: Expedition 33, il debutto dello studio francese Sandfall Interactive, che entra nella storia dei TGA con ben dodici candidature.

È stata lanciata Mira (www.mirasearch.ai), la startup che si propone come il primo aggregatore mondiale di second hand a sfruttare in modo estensivo l'Intelligenza Artificiale per semplificare e accelerare l'esperienza di acquisto di prodotti di seconda mano.

Un nuovo studio, condotto da un gruppo di ricerca coordinato dall'Istituto di scienze polari (Cnr-Isp) del Consiglio nazionale delle ricerche e con la collaborazione dell'Università degli studi di Perugia, i cui risultati sono stati pubblicati su Environmental Research e Journal of Hazardous Materials, ha svelato una drammatica diffusione di inquinanti organici anche nella criosfera artica.

Ladri che sembrano usciti da un romanzo di cappa e spada, truffatori capaci di ribaltare imperi finanziari, falsari che ingannano persino gli esperti più blasonati, spie, rapinatori, sovversivi, illusionisti dell’inganno: è questa la costellazione di personaggi che anima il nuovo podcast di Audible, in arrivo il 17 novembre.

Qualcomm torna a parlare al mondo dell’industria con un annuncio che segna un cambio di passo: la nuova serie Dragonwing IQ-X introduce processori pensati per diventare la spina dorsale di PLC avanzati, pannelli HMI di nuova generazione, controller edge e PC industriali capaci di resistere a condizioni estreme senza sacrificare prestazioni e integrazione.

Sottocategorie