(Adnkronos) - Un audio inedito svela la versione 'originale' della tiktoker Rita De Crescenzo. A 'Igorà-La piazza social di Radio1', nella puntata di oggi venerdì 30 ottobre su come la televisione sia a caccia di star dei social per aumentare i magri ascolti, Igor Righetti ha fatto ascoltare in anteprima un audio inedito di Rita
Abbiamo 2405 visitatori e nessun utente online
Economia
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero
Italgas: mette 16,5 mld di investimenti nel Piano e vola in Borsa
(Adnkronos) - Italgas vola in Borsa. Il titolo supera euro, livello record per la società. L’accelerazione arriva dopo la presentazione del nuovo piano strategico e dei conti dei primi nove mesi. Il Piano 2025-2031, battezzato Shaping a new energy, prevede investimenti per 16,5 miliardi. Gran parte andrà alla rete gas
Mediobanca, Grilli: "Al centro la creazione di valore per gli stakeholder"
(Adnkronos) - "Siamo certi che, grazie all’impegno, alla competenza e alla passione di ciascuno, sapremo affrontare con determinazione le sfide che ci attendono e cogliere le opportunità che si presenteranno. Uniti, potremo scrivere un nuovo capitolo di successo per Mediobanca". Così in un messaggio che Adnkronos ha potuto
Valbonesi: "Più povertà energetica in Italia, servono interventi mirati e capillari"
(Adnkronos) - "Negli ultimi vent'anni la povertà energetica in Italia ha colpito in media l'8% delle famiglie, ma nel 2023 il dato è salito al 9%, con un aumento dell'1,3% rispetto all'anno precedente." Ha detto Paola Valbonesi, presidente Oipe, intervenuta alla presentazione del primo volume sulla povertà energetica,
Tasca: "Aiutiamo 17 mila persone e promuoviamo comunità energetiche solidali"
(Adnkronos) - "Il libro nasce dall'esigenza di condividere le esperienze maturate in quasi dieci anni di attività del Banco dell'Energia. In questi anni abbiamo distribuito oltre 13 milioni di euro su tutto il territorio nazionale, raggiungendo più di 17 mila persone e attivando quasi 10 comunità energetiche solidali."
Caroli: "La transizione energetica è anche una sfida sociale per università e imprese"
(Adnkronos) - "La Luiss è impegnata da anni nello studio e nella formazione per migliorare le competenze nella gestione energetica, per accompagnare lo sviluppo delle imprese e di tutti gli attori alla transizione energetica" ha dichiarato Matteo Caroli, professore di gestione sostenibile delle imprese dell'università Luiss,
AdSP Mtcss, approvato bilancio previsione 2026
(Adnkronos) - L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale ha approvato il bilancio di previsione per l’anno 2026. Il via libera è arrivato dal Commissario Straordinario Raffaele Latrofa, che ha esercitato i poteri del Presidente e del Comitato di Gestione. Il documento è stato
Tassa sulle banche "limitata". Panetta rassicura: "Non prevediamo instabilità"
(Adnkronos) - La tassa sugli extraprofitti delle banche prevista dal governo in manovra? E' "limitata" e "non fa prevedere un'instabilità finanziaria". Parola di Fabio Panetta, governatore della Banca d'Italia, che oggi ha partecipato alla conferenza stampa che si è tenuta a Firenze al termine del consiglio direttivo della Banca
A Torino secondo appuntamento Stati Generali Space Economy 2025, al centro Ia
(Adnkronos) - Si è svolto oggi presso la sede della Regione Piemonte il secondo appuntamento degli Stati Generali della Space Economy 2025 - manifestazione promossa dall’ Intergruppo Parlamentare per la Space Economy (Ipse) dedicato al tema 'Intelligenza artificiale per la Space Economy'. L’iniziativa ha approfondito il
Risparmio postale: Poste Italiane e Cdp celebrano 150 anni di libretti di risparmio postale e 100 anni di buoni fruttiferi postali
(Adnkronos) - Si è svolto a Roma l'evento di Poste Italiane e Cassa depositi e prestiti - Cdp '150 anni del Risparmio postale', con cui si celebrano i 150 anni dei libretti di risparmio postale e i 100 anni dei buoni fruttiferi postali. Alla cerimonia hanno preso parte il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il ministro
S.Pellegrino, Ardy Ferguson vince 'Young chef academy award 2025'
(Adnkronos) - Dopo due intense giornate di competizione, ieri sera Ardy Ferguson è stato proclamato vincitore della 'S.Pellegrino young chef academy competition' 2024-25, sesta edizione del concorso internazionale, durante la cerimonia al Castello Sforzesco di Milano. In gara con altri 14 talenti provenienti da tutto il mondo, Ferguson
Fisco: Eurispes, 6 proposte per affrontare sfide tassazione digitale anche a livello internazionale
(Adnkronos) - Sulla tassazione del digitale, e comunque su come affermare il potere fiscale degli Stati sulla economia legata a web e virtuale, si giocheranno i prossimi equilibri geopolitici. Per affrontare queste sfide, l’Eurispes, nell’ambito delle attività di ricerca promosse dal Laboratorio sulle politiche fiscali,
Modello redditi 2025: c’è tempo fino al 31 ottobre per inviare la dichiarazione
(Adnkronos) - Il mese di ottobre chiude la stagione della dichiarazione dei redditi 2025: partite IVA, società ed enti ma anche dipendenti e pensionati hanno ancora poco tempo a disposizione per inviare il Modello redditi.
Ma non solo. Tra gli appuntamenti di fine mese c’è anche quello che riguarda
Imprese, Sace: "'Energie per il futuro dell'export’ va al cuore del tessuto imprenditoriale"
(Adnkronos) - È partito il 29 ottobre, dalla Casa delle imprese di Sace a Milano - dove si sono radunate oltre 100 aziende - il roadshow itinerante ‘Energie per il futuro dell'export’, l’iniziativa della Export credit agency partecipata dal ministero dell’Economia e delle Finanze pensata per ascoltare i bisogni
Imprese: è partito da Milano il roadshow di Sace 'Energie per il futuro dell'export'
(Adnkronos) - È partito dalla Casa delle imprese di Sace, a Milano, il roadshow itinerante 'Energie per il futuro dell'export', l'iniziativa della Export Credit Agency partecipata dal ministero dell'Economia e delle Finanze pensata per promuovere il dialogo con le imprese italiane sui temi dell'export, delle possibilità di
Imprese: Zuppini (IMI Fabi), 'Con Sace da molti anni, speriamo continui a credere in noi'
(Adnkronos) - "Sace ci supporta da molti anni e lo ha fatto anche durante il nostro processo di internazionalizzazione. Per il futuro ci aspettiamo che continui a credere in noi. Stiamo valutando delle nuove operazioni, come l'assicurazione del credito, che fino ad oggi non avevamo ancora valutato". Sono le parole di Patrizia Zuppini,
Siciliano (Sace), 'Energie per il futuro dell'export arriva al tessuto imprenditoriale'
(Adnkronos) - "Energie per il futuro dell'export è un road show itinerante organizzato da Sace che percorrerà l'Italia da nord a sud. L'obiettivo non solo rafforzare la nostra missione istituzionale, ma anche calarci sui territori e consolidare il legame con il tessuto imprenditoriale per andare a identificare soluzioni su misura
Del Fante (Poster): "Stock risparmio da 324 miliardi, porto sicuro anche in periodi turbolenti"
(Adnkronos) - Il Risparmio Postale è per gli italiani “un porto sicuro anche in periodi di turbolenza dell’economia. Lo stock oggi ammonta a 324 miliardi di euro, con 31 milioni di libretti per un valore di 94 miliardi di euro e 39 milioni di buoni fruttiferi per un valore di 230 miliardi di euro. Ci sono circa 27 milioni di
Porto sicuro e player del miracolo economico, 150 anni del risparmio postale
(Adnkronos) - 'Porto sicuro' dei risparmi tra le due guerre, con un'impennata in un ventennio del 243% al 18% del pil nel 1942, e 'player' del miracolo economico, la storia del risparmio postale inizia nel 1875 con due protagonisti: Cassa depositi e prestiti e Poste italiane.
Strumento con cui milioni di italiani iniziano a
Sogesid, nel 1° semestre produzione +11,7%, Ebitda torna positivo
(Adnkronos) - Sogesid chiude il primo semestre 2025 in crescita significativa: il valore della produzione raggiunge 29,1 milioni di euro, in aumento dell’11,7% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il risultato è trainato da servizi tecnici e di ingegneria (+2,25 milioni), linea dissesto idrogeologico (+1,82 milioni) e da
Ponte sullo Stretto, cosa dice la Corte dei Conti e cosa può fare il governo: il nodo è la responsabilità
(Adnkronos) - Il Ponte sullo Stretto di Messina bocciato dalla Corte dei Conti. La sintesi giornalistica sconta, come è naturale che sia, la compressione di concetti più complessi che ogni titolo comporta. Per capire cosa significhi effettivamente la decisione di non concedere il visto di legittimità alla delibera Cipess
Ferrovie, Cacciapuoti (Trenitalia): "Con Food Express eccellenze locali a bordo dei Frecciarossa"
(Adnkronos) - “Le Camere di commercio di Bolzano e Cosenza sono lontane geograficamente ma vicine per innovazione e passione nello sviluppo dei territori. Presentiamo un progetto che speriamo possa essere un'apripista. Ogni giorno Trenitalia collega 1.700 destinazioni con 6.500 treni, tra Regionali, Intercity e Alta Velocità. I
Ferrovie, Klaus Algieri (Cam. Commercio Cosenza): "Treno per unire Nord e Sud nel segno dei territori"
(Adnkronos) - “Questo simposio da Nord a Sud nasce per accorciare l’Italia. E' la prima volta che due territori si promuovono insieme, anche con Trenitalia. Dal 15 novembre, su tutti i Frecciarossa, verranno trasmessi video dedicati a Bolzano e Cosenza per valorizzare i nostri territori. È un ponte enorme che unisce il
Ebner (Cam. Commercio Bolzano): "Nord e Sud dialogano con il linguaggio dei sapori"
(Adnkronos) - “Siamo a una fermata, ma il capolinea è ancora lontano. Questo è stato un progetto importante e lungimirante: abbiamo cercato di unire realtà alternative e non concorrenziali. L’interesse della Camera di commercio è sostenere le imprese, non solo vendendo prodotti ma costruendo dialogo tra
Codere Italia, al Sigma Europe con offerta on line tailor made per il mercato italiano
(Adnkronos) - Codere Italia entra nel mondo del gioco online con Codere.it. Dal 3 al 6 novembre il team commerciale sarà al Sigma Europe 2025 (Fiera di Roma, Hall 5 – Stand 5121 G) per presentare la nuova piattaforma digitale, pensata per offrire ai clienti italiani un’esperienza di gioco sicura, fluida e coinvolgente.
Imprese, Rottoli (RS Italia): "Mro in evoluzione. Ascoltiamo necessità del settore"
(Adnkronos) - "L'MRO (Maintenance, Repair and Operations) è un'area in profonda evoluzione e per noi l'ascolto, in particolare dei nostri clienti e degli specialisti del procurement, è fondamentale per comprendere trend, criticità e necessità del settore". Così Massimiliano Rottoli, amministratore
Imprese: Santini (Adaci), 'Formazione buyer garantisce conoscenze e competenze area procurement'
(Adnkronos) - "L'evoluzione del mondo del procurement è sempre un punto chiave della crescita professionale di un buyer. È importante, infatti, la formazione, che garantisce l'acquisizione di conoscenze e competenze per l'area del procurement". Lo ha detto Fabrizio Santini, presidente Adaci - Associazione Italiana Acquisti e
Imprese: Delbufalo, 'Ufficio acquisti più responsabilizzato in razionalizzazione e quantificazione fabbisogni'
(Adnkronos) - "Metamorfosi significa cambiamento culturale in relazione agli acquisti (Mro), che non sono più considerati come acquisti secondari e non strategici, ma diventano a tutti gli effetti fonte di creazione del valore. Questo emerge dal fatto che l'ufficio acquisti è più responsabilizzato nella razionalizzazione e
Italia-India, Rixi e il un working group per la cooperazione marittima e logistica nel corridoio Imec
(Adnkronos) - Nel corso della India Maritime Week, in programma a Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha incontrato il ministro indiano dei Porti e dello Shipping, Sarbananda Sonowal, condividendo l’obiettivo di avviare una nuova fase di collaborazione strategica tra Italia e India nei settori
Vattani: "il Padiglione Italia, un successo di promozione integrata e diplomazia della crescita”
(Adnkronos) - Con oltre 3 milioni di visitatori, 18 regioni presenti e più di 200 eventi, il Padiglione Italia all’Expo di Osaka 2025 si è confermato tra i più visitati e apprezzati dell’Esposizione universale, chiusasi il 13 ottobre. L'obiettivo dichiarato era mostrare un’Italia capace di fare sistema,
 
																						 
														