Abbiamo 2797 visitatori e nessun utente online
Se l'Ai fa l'oculista, 'batte i medici sui disturbi degli occhi'
(Adnkronos) - L'intelligenza artificiale passa l'esame da oculista. Nell'inquadrare un problema agli occhi, stilando una diagnosi e prospettando possibili terapie, "l'Ai batte i medici". O almeno i dottori non specialisti. E' la conclusione di uno studio che ha messo alla prova il maxi-modello linguistico Gpt-4, un upgrade di ChatGpt,
Trasporti, Barbanti (Unem): "Biocarburanti possono aiutare transizione energetica Tpl"
(Adnkronos) - ''La transizione energetica delle aziende del Tpl deve essere calata sul territorio. Oggi il parco circolante Tpl è formato per il 60% da motori diesel e alcuni ibridi e ora stanno entrando le nuove tecnologie, elettrico e idrogeno. L'errore è pensare al gasolio di 20 anni fa, mentre le nuove tecnologie permettono
Tpl, Biscotti (Anav): "Fondo nazionale trasporti, mancano 1,6 mld"
(Adnkronos) - "Il settore dei trasporti pubblici crea valore per il Paese, contribuisce alla qualità delle città garantendo la relazione tra i territori". Ad affermarlo è il presidente di Anav, Nicola Biscotti in occasione del XVIII Convegno Nazionale di Asstra. "Il trasporto pubblico con autobus non è un settore
Proteggere la fauna ornitologica per rigenerare le foreste
(Adnkronos) - La protezione della fauna ornitologica deve diventare un tassello fondamentale della strategia conservazionista. È la tesi di un team di esperti dell’Eth di Zurigo, in Svizzera, in un articolo recentemente pubblicato sulla rivista di settore “Megataxa”. Comprimere la libertà degli uccelli tropicali
European Cancer Organisation, 'in Italia serve migliorare screening, ecco come'
(Adnkronos) - Prima si scopre un cancro, migliore è la possibilità di cura. Ma in Italia sugli screening per la diagnosi precoce i dati sono allarmanti e le differenze regionali elevate. Per il tumore al collo dell'utero, per esempio, meno del 40% della popolazione target in Italia è sottoposta a screening, rispetto a una
Tumori, effetto restrizione calorica su terapie, italiano primo studio al mondo
(Adnkronos) - Il potere terapeutico del digiuno contro il cancro. Parte in Italia "il primo studio al mondo" che valuterà gli effetti della restrizione calorica - confrontata con un'alimentazione sana e bilanciata, ma non restrittiva - sulle pazienti candidate a ricevere un trattamento chemio-immunoterapico pre-chirurgico contro il
Evan Ndicka, nuovi esami di terzo livello: "Esclusi problemi cardiaci"
(Adnkronos) - Il difensore della Roma Evan Ndicka è stato sottoposto oggi a nuovi esami a Villa Stuart, accertamenti di terzo livello che hanno dato esito negativo per problemi cardiaci. Il giocatore rimarrà a riposo fino a
Scholz in Cina, l'esperta tedesca: "Non ottiene nulla ma mette a rischio Ue"
(Adnkronos) - "Durante la visita del Cancelliere tedesco Olaf Scholz in Cina non sono stati fatti passi avanti in nessuna area sostanziale di interesse europeo, né sull'Ucraina, né sulla pressante questione delle
Atp Barcellona, Nadal fuori al secondo turno: De Minaur vince in 2 set
(Adnkronos) - Rafa Nadal sconfitto al secondo turno del torneo Atp di Barcellona. Il 37enne spagnolo, al primo torneo dopo 4 mesi, viene sconfitto dall'australiano Alex de Minaur, testa di serie numero 4, che si impone per 7-5, 6-1 in 1h52'.
Time, Meloni tra le 100 persone più influenti nel 2024
(Adnkronos) - Giorgia Meloni tra le 100 persone più influenti del 2024 secondo il Time. Quando la prima premier donna italiana "è salita al potere in Italia nel 2022, molti osservatori nutrivano timori per il suo partito di estrema destra e per l'impatto che avrebbe avuto sull'Europa e sul mondo - scrive il settimanale americano
Scuola, Valditara: "No chiusure per feste non riconosciute dallo Stato"
(Adnkronos) - "Definire le festività religiose è compito dello Stato, mentre definire il calendario scolastico è compito delle Regioni. Risulta illegittimo consentire a una scuola di sostituirsi allo Stato e alle Regioni
Simone Viola: "Vi racconto mio nonno Scalfari attraverso i ricordi inediti di 100 amici"
(Adnkronos) - La gaffe di Christian De Sica sulla bigamia di una vita, la procace vicina di casa che sconvolgeva i viaggi in ascensore, le lunghe nuotate al Pellicano, le feste nella casa di Velletri il 14 luglio, i capodanni a casa di Bianchina Riccio, Luca Barbarossa che fa il menestrello, le canzoni al piano con Arbore, le governanti che
Sacchi: "De Rossi un ragazzo d'oro e la Roma è migliorata"
(Adnkronos) - “Ci sono dei ‘realisti visionari’ oggi nel calcio? Si, ci sono. Il calcio è molto condizionato dalla storia e dalla cultura di un Paese, Perché facevamo catenaccio? Perché ci avevano invaso
Italia-Tunisia, Saied incontra Meloni: "Slancio importante rapporti"
(Adnkronos) - L'incontro con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rappresentato "un'occasione attraverso la quale il presidente della Repubblica ha ribadito l'orgoglio della Tunisia per le sue forti relazioni storiche con l'Italia". Lo
Kinsella e il cancro al cervello, cos'è il glioblastoma che l'ha colpita
(Adnkronos) - "Alla fine del 2022 mi è stato diagnosticato il glioblastoma, una forma di cancro al cervello aggressivo. Non l'ho condiviso prima perché volevo assicurarmi che i miei figli fossero in grado di ascoltare ed elaborare queste notizie nella privacy e adattarsi alla nostra 'nuova normalità'". Inizia così
Furti di veicoli, in 10 anni ne sono spariti nel nulla quasi 1 milione
(Adnkronos) - Continuano a crescere i furti di auto, moto e altri veicoli. Il 2023 ha registrato una nuova crescita in Italia: +7%. Dal 2013 ad oggi sono stati rubati 1 milione e 550mila veicoli: solo 609mila sono stati ritrovati, di quasi
Fondazione Cotec, più competitività per chi adotta pratiche per attrarre talenti
(Adnkronos) - La percentuale di imprese che si aspetta un aumento del fatturato nel 2024 è maggiore tra quelle che adottano pratiche per attrarre e trattenere talenti rispetto alle altre (41% vs 31%). Nel Report annuale di Cotec – Fondazione per l’Innovazione, redatto in collaborazione con il Centro Studi Tagliacarne –
Il saluto romano è reato? Le motivazioni della Cassazione tra contesto, valenza simbolica e pericolo
(Adnkronos) - Il saluto romano è un reato o no? Aiutano a far chiarezza le motivazioni della sentenza con cui lo scorso 18 gennaio la Corte di Cassazione ha disposto un nuovo processo di Appello nei confronti di otto militanti di estrema