Spettacoli - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
19
Ven, Set

Abbiamo 2899 visitatori e nessun utente online

Spettacoli

Notizie e video su musica, televisione, cinema e teatro: film in uscita, streaming, trailer, serie e programmi tv, concerti, video musicali e molto altro

"A combattere il tempo come si fa? Si può battere ancora a tempo di musica". È uno dei passaggi del post di ringraziamento che Claudio Baglioni ha pubblicato nella notte, subito dopo aver compiuto a mezzanotte i 70 anni, per ringraziare i fan che non si sono limitati a migliaia di messaggi di auguri e di amore per la sua musica ma lohanno omaggiato anche con un murales, la cui foto è stata pubblicata sui social dall'artista.

La ballerina Giulia ha vinto la ventesima edizione di Amici, dopo una sfida del cuore, con il fidanzato-rivale Sangiovanni, grande favorito della vigilia. E si è aggiudicata il premio di 150.000 euro in gettoni d'oro.  

I due erano stati decretati vincitori di categoria (lui per il canto, lei per il ballo) all’inizio

"Non c'è peggior nemico della causa dell'uguaglianza delle donne che lo meritano di personaggi come Rula Jebreal. Non dimentichiamoci che lei è quella che disse al giornalista e collega Nicola Porro 'taci tu, uomo bianco'. Chi è razzista, chi è classista?". E' l'opinione della giornalista Maria Giovanna Maglie che commenta così all'Adnkronos il rifiuto, accompagnato da roventi polemiche, di Rula Jebreal a partecipare ieri sera alla trasmissione 'Propaganda Live' a causa di una lamentata esigua presenza di partecipazioni femminili. 

Rula Jebreal replica a Diego Bianchi sul caso Propaganda Live. "Scegliamo le persone per storia e competenza, non per il sesso", ha detto ieri il conduttore del programma commentando la decisione della giornalista di rinunciare alla partecipazione dopo aver visto che il suo nome era inserito in una lista comprendente solo ospiti di sesso maschile.

"Rula Jebreal non conosce Propaganda Live". Diego Bianchi apre Propaganda Live soffermandosi sul 'caso Rula Jebreal'. La giornalista avrebbe dovuto partecipare per discutere la crisi israelo-palestinese, ma ha rinunciato dopo aver visto che il suo nome -in un tweet del programma- era inserito in una lista comprendente altri 7 ospiti di sesso maschile, senza altre donne invitate.

Rula Jebreal si sfila dagli ospiti di 'Propaganda Live' dopo aver appreso su Twitter di essere l'unica donna invitata. La giornalista era stata invitata per la puntata del 14 maggio a parlare dell'escalation nel conflitto israelo-palestinese. Ma poi ha letto questo tweet partito dall'account della trasmissione: "Questa sera torna Propaganda Live.

L'attore scozzese Neil Connery, fratello minore del grande attore Sean Connery (1930-2020), è morto a Edimburgo all'età di 82 anni dopo una lunga malattia. La sua scomparsa, domenica 9 maggio come riporta oggi la stampa scozzese, è avvenuta a solo sette mesi dopo la morte del fratello maggiore, leggendaria star dei film di James Bond. 

La reunion di Friends il 27 maggio. C'è una data per l'atteso appuntamento che riunirà i protagonisti della serie cult degli anni '90. Chandler, Monica, Joey, Ross, Phoebe e Rachel torneranno insieme il 27 maggio, come ha annunciato Hbo Max su Twitter, pubblicando anche il primo teaser ufficiale.

Alessandro Cattelan sbarca in Rai. Nei palinsesti autunno-inverno che arrivano domani sul tavolo del Cda Rai per l’illustrazione, a quanto apprende l’Adnkronos, c’è una sorpresa: Alessandro Cattelan alla conduzione di un programma, dal titolo ‘Da grande’, in prima serata su Rai1 a partire da

Dopo il premio al David di Donatello 2021, beffando Laura Pausini, Checco Zalone vince anche il Tapiro d'Oro. Domani sera, a Striscia la notizia su Canale 5, Valerio Staffelli a Bari incontra l'attore cui consegna il Tapiro d’oro per non essersi presentato a ritirare il David di Donatello vinto martedì sera. Premio ottenuto per la

Sarà disponibile in rotazione radiofonica a partire da venerdì 14 maggio “Sweet dreams”, il nuovo brano di uno dei fenomeni della scena Edm (Electronic Dance Music) nel mondo; lui si chiama Vincent Arena e per gli “addetti ai lavori” è tutt’altro che un nome nuovo dopo i successi ottenuti con i

 

È nelle sale “Dietro la notte”, ne parlano due dei protagonisti: Roberta Giarrusso e Fortunato Cerlino. Dopo il successo planetario di No Roots, Alice Merton esce con ‘Vertigo’  

David di Donatello 2021, ecco tutti i protagonisti della 66esima edizione. La cerimonia, trasmessa in diretta su Rai1, è condotta da Carlo Conti. Ad aprirla Laura Pausini che, in un Teatro dell'Opera di Roma vuoto, ha cantato il suo 'Io sì', il brano premiato ai Golden Globes e nominato agli Oscar, oltre che al David come miglior canzone originale, tratto dal film 'La vita davanti a sé' di Edoardo Ponti con Sophia Loren. 

Una cosa è dileggiare, altro è criticare ponendo le giuste argomentazioni in presenza di un contraddittorio. Purtroppo oggi, chiunque salga sul palco si sente autorizzato a sparlare portando avanti una propria causa giusta o sbagliata che sia. Lo abbiamo imparato dai salotti televisivi dove accuse e sproloqui evidenziano il fallimento e la distruzione dell'individuo. Il messaggio che passa è che chiunque imprechi contro qualcun altro diventa automaticamente qualcuno.

"Non si può fare finta che il Ddl Zan non serva, che è inutile, come fa la destra per accontentare il proprio elettorato. Il Ddl Zan è civiltà. È una legge che serve al Paese per tutelarsi dalla omotransfobia e invece la destra non fa altro che usare slogan. Parla alla pancia, ma fa solo finta che gli stia a cuore il cittadino".

Paul Van Doren, l''inventore' delle Vans, è morto a 90 anni. L'imprenditore statunitense, co-fondatore dell'azienda di scarpe e abbigliamento Vans, è stato il creatore di un impero grazie alle sneaker di tela diventate icone della cultura pop. La Vans su Twitter ha scritto: "È con profondo rammarico che Vans annuncia la scomparsa del nostro co-fondatore Paul Van Doren.

Nasce la campagna “Mi chiamo Luca, Sono italiano”, organizzata da Raizes Teatro, compagnia culturale internazionale che promuove i diritti umani attraverso le arti e il teatro, per supportare la causa di Luca Neves, nato a Roma da genitori capoverdiani l’8 ottobre del 1988 e ad oggi sprovvisto della nazionalità e dei documenti necessari alla partecipazione alla vita civica e civile del Paese.

"Quando pensiamo ai grandi uomini che fanno la storia, a figure cruciali per l’intera umanità, come il Santo Padre, li immaginiamo intenti, dal risveglio fino a sera, a medicare il mondo, a risolvere problemi importantissimi e complessi. Con un po’ di rossore e con grande felicità, abbiamo accolto il gesto