Sono 16.308 i contagi da coronavirus resi noti oggi in Italia secondo i dati contenuti del bollettino della Protezione Civile. Da ieri sono stati registrati altri 553 morti, che portano il totale a 68.447 dall'inizio dell'emergenza legata all'epidemia.
Tutte le News
CALABRIA Coronavirus, 19 dicembre, 20.927 persone positive (+207 rispetto a ieri), negative 376.525
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 397.452 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 412.472 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Covid Italia, 18 dicembre, 17.992 contagi e 674 morti: il bollettino
Sono 17.992 i nuovi contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi secondo i dati diffusi nel bollettino della Protezione Civile. Da ieri sono stati registrati altri 674 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 179.800 tamponi. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 2.819 (-36 da ieri).
CALABRIA Coronavirus, 18 dicembre, 20.720 persone positive (+229 rispetto a ieri), negative 374.600
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 395.320 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 409.863 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Covid Italia, 17 dicembre, 18.236 contagi e 683 morti: il bollettino
Sono 18.236 i nuovi contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi secondo i dati contenuti nel bollettino della Protezione civile.
CALABRIA Coronavirus, 17 dicembre, 20.491 persone positive (+160 rispetto a ieri), negative 372.088
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 392.579 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 406.971 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Covid Italia, 16 dicembre, 17.572 contagi e 680 morti: bollettino
Sono 17.572 i contagi da coronavirus resi noti oggi in Italia secondo i dati diffusi nel bollettino della Protezione civile. Da ieri sono stati registrati altri 680 morti che portano il totale a 66.537 dall'inizio dell'emergenza legata all'epidemia.
CALABRIA Coronavirus, 16 dicembre, 20.331 (+194 rispetto a ieri), quelle negative 369.814
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 390.145 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 404.395 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Covid Italia, 15 dicembre, 14.844 contagi e 846 morti: il bollettino
Sono 14.844 i nuovi contagi da Coronavirus resi noti oggi in Italia secondo i dati contenuti nel bollettino diffuso dal ministero della Salute.
CALABRIA Coronavirus, 15 dicembre, 20.137 (+175 rispetto a ieri), quelle negative 367.850
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 387.987 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 401.854 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Covid Italia, 14 dicembre, 12.030 contagi e 491 morti: il bollettino
Sono 12.030 i nuovi contagi da coronavirus resi noti oggi in Italia secondo i dati contenuti nel bollettino diffuso dal ministero della Salute.
CALABRIA Coronavirus, 14 dicembre, 19.962 (+166 rispetto a ieri), quelle negative 365.814
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 385.776 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 399.500 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Lombardia, Piemonte, Basilicata e Calabria zona gialla
Lombardia, Piemonte, Basilicata e Calabria da oggi in zona gialla. La decisione del ministro Speranza è arrivata dopo l'analisi dei dati dei contagi delle Regioni nel corso della Cabina di Regia di venerdì.
Covid, Italia record per morti in Europa
L'Italia è il Paese in Europa con il maggior numero di decessi da Covid. Secondo i dati dell'osservatorio della Johns Hopkins University il numero di decessi da coronavirus nel mondo ha superato quota 1,6 milioni. A livello globale i morti da Covid-19 accertati sono stati 1.600.219, a fronte di 71.349.508 casi accertati.
Pregliasco: "Con terza ondata e piano vaccino insieme guai seri"
erza ondata e vaccino anti-Covid rischiano di arrivare insieme. "Se saranno concomitanti rischiamo guai seri" dice all'Adnkronos Salute Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università degli Studi di Milano.
Vaccino covid in Italia, "verso somministrazione già a metà gennaio"
A quanto apprende l'Adnkronos, potrebbe cominciare già a metà gennaio, in anticipo rispetto alle previsioni fatte finora, la somministrazione del vaccino anti-covid in Italia.
Vaccino Covid, virologi: "Efficace e sicuro, salverà inverno 2021"
Il vaccino anti-Covid prossimo all'arrivo anche in Italia sarà "efficace e sicuro". E garantirà "una protezione che, se tutto andrà per il meglio, potrebbe avvenire prima del temuto ritorno del coronavirus Sars-CoV-2 nel periodo autunno-invernale 2021".
Coronavirus, l'allarme: "Anche altri potrebbero diventare pericolosi"
Non solo Sars-CoV-2. Ci sono anche altri coronavirus che in futuro, se non terremo la guardia alta e non correggeremo il tiro del nostro impatto sull'ambiente, potranno rappresentare una minaccia pandemica come l'agente responsabile dello tsunami Covid-19.
Covid Italia, 12 dicembre, 19.903 casi e 649 morti: il bollettino
Sono 19.903 i nuovi contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi secondo i dati contenuti nel bollettino del ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 649 morti, che portano il totale a 64.036 dall'inizio dell'emergenza legata alla pandemia.
CALABRIA Coronavirus, 12 dicembre, 19.568 (+235 rispetto a ieri), quelle negative 362.712
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 382.280 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 395.770 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Coronavirus, "ecco perché si muore tanto in Italia"
Perché in Italia si muore tanto di Covid-19? A questa domanda risponde l'immunologa dell'Università di Padova Antonella Viola, con una riflessione su Facebook. "Prima di tutto - osserva - è possibile che il nostro tasso di letalità soffra di una carenza di accuratezza nell'identificazione dei positivi, nel senso che ci sono più positivi di quelli che riusciamo a intercettare.
Covid Italia, 12 dicembre, 257 medici morti: 78 uccisi da seconda ondata
Salgono ancora i medici morti in Italia: 257 durante la pandemia di Covid-19, di cui 78 solo nella seconda ondata epidemica.
Covid Usa, 12 dicembre, oltre 231mila casi e 3300 morti in un giorno
Negli Stati Uniti si registra un nuovo record di numero di contagi, di decessi e di ricoveri per il Covid.
Covid, Ricciardi: "Inizio 2021 rischia di essere drammatico"
"Ciò che mi preoccupa ora è l'effetto delle feste di Natale, ci sono ancora troppi casi positivi.
Sileri: "Ancora troppi morti, a Natale servono restrizioni"
"Non vedo nei numeri, a oggi, la sicurezza per poter riaprire. Abbiamo ancora troppi decessi, il che significa che i contagiati delle scorse settimane erano molti di più. Il rischio è troppo alto.
Covid, Miozzo: "Virus non ammette deroghe, spostamenti vanno ridotti"
"Gli spostamenti durante il periodo natalizio andrebbero ridotti, non aumentati". Così Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato tecnico-scientifico, in una intervista a La Stampa.
Pillole 'anti Covid' dalla Cina: scatta il sequestro
Sequestrate dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli 144 confezioni di farmaci provenienti dalla Cina 'spacciati' come cura anti-Covid.
Covid Usa, Fda autorizza vaccino Pfizer-BioNTech
La Food and Drug Administration ha dato l'autorizzazione per l'uso di emergenza al primo vaccino contro il Coronavirus, che permetterà a Pfizer-BioNTech di distribuirlo negli Stati Uniti. "L'autorizzazione è una pietra miliare nella battaglia contro questa devastante pandemia che ha colpito così tante famiglie negli Stati Uniti e in tutto il mondo", ha dichiarato il capo della Fda Stephen M. Hahn.
Lombardia, Piemonte, Basilicata e Calabria zona gialla: cosa cambia
Lombardia, Piemonte, Basilicata e Calabria zona gialla da domenica 13 dicembre e regole che cambiano. L'annuncio arriva dal ministro Speranza dopo la valutazione dei dati nella Cabina di Regia riunitasi ieri. Modificate da domani, quindi, le restrizioni in vigore.
Operazione "Strade sicure", La città di Ricadi ringrazia l’Esercito
Consegnata una targa commemorativa al Colonnello Tinelli e al Caporal Maggiore Faga.
Il Sindaco del comune di Ricadi ha incontrato il Comandante del Raggruppamento “Calabria” e il volontario dell’Esercito che ha salvato la vita a due concittadini che rischiavano di annegare in mare
Covid, 11 dicembre, superati i 70 milioni di casi nel mondo
Superati i 70 milioni di casi positivi al Covid-19 nel mondo.
Coronavirus, geni chiave per nuove cure: lo studio
E' stato pubblicato oggi su 'Nature' uno studio internazionale che identifica cinque geni associati alle manifestazioni cliniche più gravi del Covid-19.
Covid, cocktail con remdesivir promettente contro virus: lo studio
Un cocktail promettente contro Covid-19. La combinazione di baricitinib, un farmaco antinfiammatorio, e dell'antivirale remdesivir ha ridotto il tempo di guarigione delle persone ricoverate in ospedale con Covid-19.
Covid, 11 dicembre, morti 31 giornalisti
Con Lidia Menapace, cofondatrice de il Manifesto e protagonista di spicco della storia e della vita pubblica italiana, con Maurizio Centini, pensionato de Il Tirreno e scrittore di gialli, con Tony Zermo, storico inviato de La Sicilia, con Roberto Consiglio, corrispondente di diverse testate nazionali dalla Capitanata, tutti e quattro morti in questa settimana, "il flagello Covid ha raggiunto quota trentuno vittime tra i giornalisti professionisti e pubblicisti".
Report Iss: 11 dicembre, 5 regioni a rischio alto covid, ecco quali
"Sono cinque le Regioni con una classificazione complessiva del rischio 'alta': Emilia-Romagna, Pa Trento, Puglia, Sardegna e Veneto".
Covid e Natale, Oms: "Attenti, gioia può trasformarsi in tristezza"
Covid e Natale, monito dell'Oms. "Abbiamo più di 66 milioni di casi di Covid-19 e più di 1,5 milioni di morti, la maggioranza dei casi in Europa e America.
Fil.Va Srl lancia semimaschere filtranti 100% made in Italy
Fil.Va, azienda di Varese con più di 40 anni d’esperienza nel mercato del monofilo sintetico e da sempre animata da un forte spirito di innovazione, asset fondamentale per continuare a garantire alla propria clientela la vasta gamma di prodotti tecnici che produce, lancia 'Aria+': una nuova linea di Dpi interamente made in Italy, realizzata con un innovativo tessuto non tessuto altamente filtrante, superprotettivo e ipertraspirante prodotto all’interno del gruppo di cui Fil.Va è parte, e finalizzata attraverso la saldatura a ultrasuoni, che evita la creazione di cuciture che potrebbero irritare il viso.
Covid Emilia Romagna, 11 dicembre, 1.211 contagi e 61 morti: il bollettino
Sono 1.211 i nuovi contagi da Coronavirus in Emilia Romagna secondo il bollettino reso noto oggi. Da ieri sono stati registrati altri 61 morti. Dall’inizio dell'epidemia si sono registrati 141.010 casi di positività su un totale di 17.459 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
Covid Italia, 11 dicembre, 18.727 contagi e 761 morti: il bollettino
Sono 18.727 i contagi da coronavirus resi noti oggi in Italia secondo i dati contenuti nel bollettino del ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 761 morti che portano il totale a 63.387 dall'inizio dell'emergenza.
Coronavirus Puglia, 11 dicembre oggi 1.813 contagi: il bollettino
Sono 1.813 i nuovi contagi di Coronavirus in Puglia, secondo il bollettino di oggi. Si registrano altri 34 morti.
Coronavirus Lazio, 11 dicembre, 1.230 contagi e 68 morti: il bollettino
Sono 1.230 i nuovi contagi da Coronavirus nel Lazio secondo il bollettino reso noto oggi con quasi 15mila tamponi.
CALABRIA Coronavirus, 11 dicembre, 19.333 (+158 rispetto a ieri), quelle negative 360.482
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 379.815 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 393.096 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).