Stati Uniti e Cina hanno sottoscritto una dichiarazione congiunta per rafforzare l'azione sul clima, ha annunciato a Glasgow il portavoce di Pechino per la Cop26, Xie Zhenhua, per cui i due Paesi hanno bisogno "di pensare in grande ed essere responsabili", oltre ad "affrontare in modo attivo i cambiamenti climatici e attraverso la
Abbiamo 3522 visitatori e nessun utente online
Cronaca
Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da tutta Italia
Astronomia, scoperti nuovi indizi sulla storia della Via Lattea
Scoperti nuovi indizi sulla storia della Via Lattea, la nostra galassia, e delle altre galassie. Grazie alle osservazioni del telescopio spaziale Fermi della Nasa, e ad una tecnica di analisi che combina segnali troppo deboli per essere rilevati singolarmente, un team internazionale di ricercatrici e ricercatori ha identificato, per la prima volta, le emissioni di raggi gamma in alcune galassie vicine alla nostra prodotte dai cosiddetti Ufo-Ultra Fast Outflows o espulsioni ultra veloci.
Simona Ventura assolta da accusa evasione fiscale a Milano
Simona Ventura è stata assolta "perché il fatto non sussiste" dall'accusa di evasione fiscale nel processo in cui era imputata per dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici all'erario per contributi pari a circa 500 mila euro tra il 2012 e il 2015. Lo ha deciso il giudice della seconda sezione penale del tribunale di
Pnrr, 11 mld ai programmi 'dalla ricerca all'impresa' e PniCube dedica il Premio Innovazione 2021
Vale oltre 11 miliardi di euro la componente 'Dalla ricerca all'impresa' della missione 4 del Pnrr dedicata a Istruzione e Ricerca, che si pone l’obiettivo di 'innalzare il potenziale di crescita del sistema economico, rafforzando i sistemi di ricerca e la loro interazione con il mondo delle imprese e delle istituzioni'.
Covid oggi Sicilia, 572 contagi e 9 morti: bollettino 10 novembre
Sono 572 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 10 novembre in Sicilia, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 9 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati 23.284 i tamponi processati. Da ieri sono guariti 516 pazienti. Nell'isola attualmente sono 8.671 i positivi e di questi 320 sono ricoverati in regime
Ferrero: "Dazn? Ce la stanno mettendo tutta ma vedo confusione"
"Dazn? La mia posizione è sempre la stessa ed è netta: visti i risultati che abbiamo io mi auguro in un miglioramento, vedo solo che c'è una grande confusione, vedo che ce la stanno mettendo tutta però ormai non è famosa Dazn ma il 'cerchietto' quando vedi le partite". Sono le parole del presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero, all'Adnkronos, sulle ultime vicende che vedono protagonista Dazn.
Superbonus 110%, Cdm approva decreto anti-frodi
Il consiglio dei ministri, riunito a palazzo Chigi, ha approvato il dl anti-frodi legato al Superbonus 110%. Non è mancato qualche malumore. Fonti di governo raccontano che il capo delegazione M5S, Stefano Patuanelli, avrebbe chiesto di trasformare il provvedimento in un emendamento, ma il premier Mario Draghi avrebbe insistito sulla
Covid oggi Lombardia, 1.073 contagi e 5 morti: a Milano 150 casi
Sono 1.073 i nuovi contagi da coronavirus in Lombardia secondo il bollettino di oggi, 10 novembre. Registrati inoltre altri 5 morti. 150 i nuovi casi a Milano città. I tamponi effettuati sono stati 97.961, con un indice di positività dell'1%. 34.210 il totale dei decessi dall'inizio della pandemia. Negli ospedali lombardi sono
Startup, l’occhialeria sostenibile Fabbricatorino raccoglie 700.000 euro su Mamacrowd
Fabbricatorino, l’occhialeria made in Italy sostenibile e innovativa, conquista gli investitori e chiude il round da 1 milione di euro raccogliendo in appena 8 ore 700.000 euro in equity crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd e raggiungendo l’obiettivo massimo. I fondi andranno ad aggiungersi ai 300.000 euro ottenuti attraverso la sottoscrizione di strumenti finanziari partecipativi, arrivando così a chiudere il round da 1 milione di euro complessivi.
Covid oggi Lazio, 796 contagi e 5 morti: a Roma 325 casi
Sono 796 i nuovi contagi da coronavirus nel Lazio secondo il bollettino di oggi, 10 novembre. Registrati inoltre altri 5 morti. I nuovi casi a Roma città sono 325. "Oggi nel Lazio su 13.247 tamponi molecolari e 22.588 tamponi antigenici per un totale di 35.835 tamponi, si registrano 796 nuovi casi positivi (+23), 5 decessi (-7), 521
Covid oggi Piemonte, 423 contagi e 4 morti: bollettino 10 novembre
Sono 423 i nuovi contagi da coronavirus in Piemonte secondo il bollettino di oggi, 10 novembre. Registrati inoltre altri 4 morti. I nuovi casi sono pari allo 0,9% di 48.394 tamponi eseguiti, di cui 41.411 antigenici. Dei 423 nuovi casi gli asintomatici sono 232 (54,8%).I casi sono 157 di
Terza dose vaccino, Bassetti: "Da dicembre a fascia 40-60 anni? Troppo presto"
L'annuncio del ministro della Salute Roberto Speranza che dal 1 dicembre si partirà con la terza dose per la fascia 40-60 anni"mi pare una fuga in avanti nel senso che siamo sicuri che entro quella data abbiamo vaccinato tutti gli over 60 e i fragili?". Così all'Adnkronos Salute Matteo Bassetti, primario del reparto di malattie
Covid oggi Italia, 7.891 contagi e 60 morti: bollettino 10 novembre
Sono 7.891 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 10 novembre 2021, secondo dati e numeri - regione per regione - bel bollettino covid di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati altri 60 morti da ieri. I nuovi contagi sono stati individuati su 487.618 tamponi, il tasso di positività è all'1,6%. Segnalati 34
Covid Italia, 7.891 contagi e 60 morti: bollettino 10 novembre
Sono 7.891 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 10 novembre 2021, secondo dati e numeri - regione per regione - bel bollettino covid di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati altri 60 morti da ieri. I nuovi contagi sono stati individuati su 487.618 tamponi, il tasso di positività è all'1,6%. Segnalati 34
Startup, Viceversa chiude round da 23 mln per rivoluzionare gli investimenti
Rinnovare il panorama europeo degli investimenti attraverso un nuovo sistema basato sulla trasparenza e sulla tecnologia per sostenere le aziende in un percorso di crescita etica e sostenibile, grazie alla possibilità di accedere a opzioni di capitale libere da vincoli e garanzie personali. Questo l’obiettivo alla base di
Covid, il costituzionalista Marini: "lockdown per non vaccinati consentito da Costituzione"
"Il lockdown per i non-vaccinati è possibile. E' nella piena disponibilità del legislatore attuarlo qualora avverta che gli oneri finora imposti sono inefficaci a salvaguardare la salute pubblica e che sia necessaria un'ulteriore stretta verso l'obbligo, consentito dalla nostra Costituzione". Ne parla con l'Adnkronos il
Covid oggi Emilia Romagna, 549 contagi e 8 morti: bollettino 10 novembre
Sono 549 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 10 novembre in Emilia Romagna, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri si registrano 8 morti per un totale da inizio pandemia di 13.637 decessi nella Regione. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 28.988 tamponi, di cui 14.036 rapidi, con un tasso di
Terza dose vaccino, Speranza propone obbligo per medici e Rsa
Terza dose di vaccino anti covid, a quanto apprende l'Adnkronos oggi durante la cabina di regia con il premier Mario Draghi, il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha posto la questione della terza dose obbligatoria per il personale sanitario e chi lavora nella Rsa. L'obbligo è già previsto per le prime due dosi e sul tavolo
Covid oggi Campania, 814 nuovi contagi: bollettino 10 novembre
Sono 814 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 10 novembre in Campania, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 4 morti, di cui 3 avvenuti nelle ultime 48 ore e uno in precedenza. In lieve aumento i ricoveri: sono 18 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva, 2 in più rispetto a
Terza dose vaccino, annuncio Speranza: "Da 1 dicembre per fascia 40-60 anni"
Dal primo dicembre terza dose di vaccino covid in Italia per i cittadini tra i 40 e i 60 anni di età. Lo annuncia il ministro della Salute, Roberto Speranza, nel corso del Question time alla Camera. "Consideriamo la terza dose assolutamente strategica. A stamattina, la dose booster è stata offerta a 2.409.596 persone, oggi
Covid oggi Calabria, 143 contagi e 1 morto: bollettino 10 novembre
Sono 143 i nuovi contagi da coronavirus in Calabria secondo il bollettino di oggi, 10 novembre. Si registra inoltre un altro morto. 4.470 i tamponi effettuati, +136 i guariti. Il totale dei decessi è 1.458. Il bollettino, inoltre, registra +6 attualmente positivi, +4 in isolamento, ricoverati stabili e, infine, +2 terapie intensive (per
Covid Germania, Merkel: "Drastico aumento contagi"
Covid in Germania e aumento dei contagi, Angela Merkel ha chiesto una riunione d'urgenza con i premier dei diversi Land tedeschi dopo che il Paese ha registrato un nuovo numero record di casi quotidiani. Il virus "si sta diffondendo in modo drastico", ha detto il portavoce del governo Steffen Seilbert affermando che è necessaria una
Covid oggi Vda, 7 contagi e zero morti: bollettino 10 novembre
Nessun morto e 7 nuovi contagi da coronavirus in Valle d’Aosta secondo il bollettino di oggi, 10 novembre. Da inizio epidemia i contagi salgono, pertanto, a 12.372. I positivi attuali sono 85 di cui 79 in isolamento domiciliare e 6 ricoverati in ospedali. I guariti sono complessivamente 11.813, +5 rispetto a ieri, i casi testati 93.786, i
Covid oggi Abruzzo, 221 contagi e zero morti: bollettino 10 novembre
Sono 221 i nuovi contagi da coronavirus in Abruzzo secondo il bollettino di oggi, 10 novembre. Non si registrano invece nuovi decessi. Di età compresa tra 5 e 100 anni, i nuovi casi positivi registrati oggi portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 84.101. Il totale è inferiore in quanto sono stati eliminati 2
Covid oggi Italia, allarme Garattini: "Stadi e aperitivi un rischio"
"Siamo ancora dentro al tunnel" di Covid-19, "ma non ce ne stiamo accorgendo. Tutti pensano che sia finita, ma eravamo a mille contagi al giorno e ora siamo a 6mila, e i morti sono sempre tanti. Sono preoccupato perché non vedo da parte della popolazione l'attenzione che ci dovrebbe essere". Di fronte a una pandemia ancora in corso, in
Vaccino bambini 6-11 anni, Ema avvia valutazione su Moderna
L'Agenzia europea del farmaco sta valutando la domanda di estensione dell'uso del vaccino Moderna anti-Covid, Spikevax* ai bambini fra i 6 e gli 11 anni. Lo annuncia la stessa Ema in una nota.
Il Comitato sui medicinali per uso umano (Chmp) dell'agenzia esaminerà i dati sul vaccino a mRna, compresi i risultati di uno studio
Airbnb sigla accordo con Anci, raccoglierà imposta soggiorno in tutta Italia
A partire dal 2022, Airbnb attiverà la raccolta digitale dell’imposta di soggiorno in tutta Italia, occupandosi direttamente del versamento per gli affitti brevi per gli host e i comuni che ne faranno richiesta. A tale scopo, Airbnb e Ancicomunicare hanno siglato una collaborazione per raggiungere e informare gli oltre 1.100 enti
Una vasca e una cisterna scoperte nell'antico porto romano di Volterra
Una vasca rivestita in marmo, un mosaico policromo con un disegno a cubi prospettici, un portico colonnato che delimitava il giardino interno di una domus dove sono state rinvenute due sepolture, e infine anche una taberna con una vasca per l’ammollo delle merci in vendita. Sono questi alcuni ritrovamenti riemersi durante le campagne di
Eitan Biran, mandato di cattura internazionale per nonno e autista
Caso Eitan Biran, mandato di cattura internazionale per il nonno Shmuel Peleg, 63 anni, e per l'autista Gabriel Abutbul Alon, 50 enne residente a Cipro. Lo riporta il Corriere della Sera. L'accusa della Procura di Pavia è di aver ordito e realizzato il ''piano strategico premeditato'' con cui è stato rapito per portarlo in Israele
Vaccino Covid, da oggi in Lombardia terza dose anche nelle farmacie
Terza dose di vaccino anti Covid, l'Italia accelera. "Si arriverà progressivamente ad abbassare l’età, lo faremo a breve" ha detto due giorni fa il commissario straordinario per l’emergenza Covid, generale Francesco Paolo Figliuolo. E da oggi in Lombardia la terza dose arriva nelle farmacie. A partire dal 10 novembre,