Sono 301 i nuovi contagi da Coronavirus oggi , secondo i dati covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 4 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 21.104 tamponi. Da ieri sono guarite 364 persone. In totale nell'isola ci sono 7.572 positivi - 67 in meno rispetto a ieri - e di questi 324 sono ricoverati in
Abbiamo 3418 visitatori e nessun utente online
Cronaca
Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da tutta Italia
Lockdown non vaccinati, Codacons: "Sarebbe folle, pronti a vie legali"
"Il Codacons è totalmente contrario all’ipotesi di un lockdown per i non vaccinati sul modello dell’Austria". Lo afferma all'Adnkronos l’associazione dei consumatori, pronta alla battaglia legale contro qualsiasi misura del Governo che dovesse andare in tale direzione. "Siamo da sempre favorevoli alla vaccinazione
No green pass Milano, manifestazione: 10 denunciati
No green pass in piazza a Milano, traffico in tilt e caos nel sabato caratterizzato dalla nuova manifestazione. Alla fine, 60 identificati e 10 denunciati.
Circa 4000 no green pass hanno partecipato al corteo, la 16esima manifestazione di fila di sabato. Presente almeno nelle fasi iniziali anche l'ex brigatista Paolo Maurizio
Covid oggi Piemonte, 391 contagi: bollettino 6 novembre
Sono 391 i contagi da coronavirus in Piemonte oggi, 6 novembre 2021, secondo i dati covid del bollettino della regione. Registrati 2 morti. I nuovi casi (di cui 147 dopo test antigenico) sono pari allo 0,6% di 60.642 tamponi eseguiti, di cui 51.725 antigenici. Dei 391 nuovi contagiati gli asintomatici
Covid oggi Vda, 5 contagi: bollettino 6 novembre
Sono 5 i contagi da coronavirus in Valle d'Aosta oggi, 6 novembre 2021, secondo i dati covid del bollettino della regione. Non si registrano morti. Il totale delle persone fino ad oggi contagiate salea 12.333. I positivi attuali sono 63 di cui 59 in isolamento domiciliare e quattro ricoverati in ospedale. I guariti sono complessivamente 11.796,
Covid oggi Italia, 6.764 contagi e 31 morti: bollettino 6 novembre
Sono 6.764 i contagi da coronavirus in Italia oggi, sabato 6 novembre 2021, secondo numeri e dati covid - regione per regione - nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati altri 31 morti che portano il totale a 132.365 dall'inizio dell'emergenza. I nuovi casi sono stati individuati su 491.962 tamponi, il tasso di
Covid Italia, 6.764 contagi e 31 morti: bollettino 6 novembre
Sono 6.764 i contagi da coronavirus in Italia oggi, sabato 6 novembre 2021, secondo numeri e dati covid - regione per regione - nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati altri 31 morti che portano il totale a 132.365 dall'inizio dell'emergenza. I nuovi casi sono stati individuati su 491.962 tamponi, il tasso di
Covid oggi Fvg, 409 contagi e 2 morti: bollettino 6 novembre
Sono 409 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 6 novembre, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri i morti sono stati 2 per un totale nella Regione di 3.875. In isolamento 2.934 persone.
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 118.909 persone con
Covid oggi Calabria, 244 contagi: bollettino 6 novembre
Sono 244 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 6 novembre in Calabria, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri nessun decesso, il totale delle vittime del Covid in Calabria resta fermo a 1.454 persone. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 4.776 tamponi. Da ieri i guariti sono stati 96. In isolamento 143 persone,
Covid oggi Lazio, 807 contagi e 5 morti. A Roma 359 nuovi casi
Sono 807 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 6 novembre nel Lazio, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 5 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 43.439 tamponi di cui 17.094 molecolari e 26.345 antigenici con un tasso di positività dell'1,8%. Da ieri ci sono stati 441 guariti. I
Terza dose, Speranza: "Superati 2 milioni di richiami, ora accelerare"
"In una fase di recrudescenza del virus come quella a cui stiamo assistendo a livello europeo in questo momento, è giusto accelerare sulla somministrazione dei richiami. Ieri sono state superate le 2 milioni di terze dosi somministrate". Lo ha dichiarato il ministro della Salute Roberto Speranza, intervenendo al XIX Convegno nazionale di
Vaccino 5-11 anni, pediatra: "Si eviterebbero 51mila casi e una decina di morti"
"In Italia i bimbi di età compresa fra 5 e 11 anni sono 3,6 milioni. Se si vaccinassero tutti", quando il vaccino anti-Covid sarà approvato per loro anche nel nostro Paese, "in base ai dati scientifici disponibili si eviterebbero 51mila casi di coronavirus 1.450 ricoveri in reparti ospedalieri ordinari e 400 in terapia intensiva.
Covid Italia, rischio quarta ondata: "Accelerare su terza dose"
Obiettivo Natale in sicurezza. Con la quarta ondata del Covid, che oggi minaccia anche in Italia, il governo è al lavoro per fronteggiare una nuova fase dell'emergenza in vista delle feste. Ieri sono stati registrati in 24 ore 6.764 nuovi casi e tasso di positività poco sopra l'1%. In salita anche l'indice Rt, pari a 1,15
Covid oggi Italia, Magrini: "L’immunità scende ma la protezione del vaccino resta"
"Un calo dell'immunità è atteso per ogni vaccino, inclusi quelli per il Covid-19, dopo i primi 4-6 mesi. I dati disponibili mostrano che la protezione nei confronti di una malattia grave, ospedalizzazione o morte persiste stabilmente fino ad almeno 6 mesi dal completamento di un ciclo primario, mentre nei confronti delle forme
Covid, quarta ondata contagi. Germania, Austria, Danimarca: cosa fa Europa
La quarta ondata di contagi covid non rallenta, la mappa dell'Europa è sempre più rossa. La Germania spinge per la terza dose e teme l'affollamento delle terapie intensive, mentre in Turingia sono a rischio le cure per i no vax. L'Austria vara il lockdown per i non vaccinati. La Danimarca valuta il ripristino del green pass, la
Covid oggi Italia, contagi su. Terza dose e vaccino 5-11 anni: news
Contagi covid-19 in aumento in Italia, si accelera sulla terza dose del vaccino che presto potrebbe essere somministrato anche nella fascia 5-11 anni. Sono 6.764 i casi da coronavirus nelle ultime 24 ore nel nostro Paese. Registrati altri 51 morti. I nuovi contagi sono stati individuati su 543.414 tamponi, il tasso di positività è
Lega, Zaia: "Normale dibattito, no movimenti tellurici"
Nella Lega "c'è un normale dibattito come accade in qualsiasi partito. C'è stato ieri un bel dibattito ma non vedo movimenti tellurici come qualcuno annuncia". Lo ha detto il governatore del Veneto, Luca Zaia, ospite di 'Stasera Italia' su Rete 4, riferendosi al consiglio federale della Lega che si è tenuto ieri a
Covid, Crisanti: "Ha spazzato via 1 mln e mezzo di anni di vita"
"Il Covid ha spazzato via più di un milione e mezzo di anni di vita, se ragioniamo in questo modo ci rendiamo conto del disastro che ha provocato". Così il virologo Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di Microbiologia dell'Università di Padova, a 'Tagada' su La7, spiegando come vanno davvero letti i numeri sul
Covid Austria, 'lockdown' per non vaccinati da 8 novembre
L'Austria vara il lockdown per i no vax. Da lunedì 8 novembre solo i vaccinati o i soggetti guariti dal covid potranno accedere a ristoranti, hotel, eventi culturali e sportivi. Le norme saranno in vigore a partire dall'8 novembre con una fase di transizione di 4 settimane destinata a incentivare la campagna di vaccinazione, ha spiegato il cancelliere Alexander Schallenberg.
Vaccino covid, ancora da vaccinare oltre 7,3 mln over 12: il report
Sono oltre 7,3 milioni, precisamente 7.318.750, gli italiani di età superiore ai 12 anni che non hanno ancora avuto neanche una dose di vaccino. Il dato, in calo rispetto alle scorse settimane, emerge dal report settimanale della struttura commissariale per l'emergenza covid.
Nel dettaglio delle fasce di età sono
Bonetti: "Abbassamento Iva per assorbenti battaglia di civiltà"
"E’ un’iniziativa importante, sono contenta di trovare qui tante giovani donne impegnate in prima persona per una battaglia giusta, una battaglia di civiltà che ha avuto finalmente una risposta importante". Lo ha detto Elena Bonetti, ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, a margine del convegno sulla Tampon
Pieri (Change.org) su tampon tax: "650 mila firme, grandissimo successo"
"Seicentocinquanta mila persone hanno firmato in questi tre anni per abbassare la Tampon Tax, cioè l’Iva sugli assorbenti dal 22 al 4%. Avere questa mole di persone è una grandissimo successo”. Lo ha detto Martina Pieri di Change.org a margine del convegno sulla Tampon Tax organizzato da Coop, dal collettivo Onde Rosa,
Ddl concorrenza, Altroconsumo: "Bene lo sforzo ma andare avanti in maniera più decisa"
"Finalmente ha visto la luce il ddl concorrenza, a lungo atteso e più volte rimandato. Erano sette anni che non accadeva, e questo è già un fatto, positivo, da rilevare. Nel merito, la settimana scorsa il presidente Draghi aveva detto che l’intenzione era ‘farlo bene’: scorrendo il testo licenziato dal
Covid oggi Vda, 8 contagi e nessun morto: bollettino 5 novembre
Sono 8 i nuovi contagi da coronavirus oggi 5 novembre in Valle d'Aosta, secondo i dati dell'ultimo bollettino covid-19. Non si registrano morti. Da inizio epidemia il totale delle persone contagiate dal virus sale, pertanto, a 12.328. I positivi attuali sono 67 di cui 64 in isolamento domiciliare e 3 ricoverati in ospedale. I guariti
Covid, Brusaferro: "Contagi in aumento tra under 12 non ancora vaccinabili"
"Assistiamo a un incremento dei contagi di Covid-19 sotto i 12 anni d'età, in particolare nella fascia 6-11 anni, mentre la crescita è più contenuta fra i 12-15 e i 16-19 anni e questo è dovuto anche al numero di vaccinazioni eseguite in questa fascia di popolazione". A sottolinearlo il presidente dell'Istituto
Dalla Turchia a Siena grazie a una foto, Munzir e Mustafa presto in Italia per l'intervento di protesi
Munzir e Mustafa, protagonisti dello scatto "Hardship of Life" che ha fatto il giro del mondo, arriveranno presto in Italia per essere curati al Centro Protesi Vigorso di Budrio, in provincia di Bologna.
Covid oggi Lombardia, 840 contagi e 7 morti: bollettino 5 novembre
Sono 840 i nuovi contagi da coronavirus oggi 5 novembre in Lombardia, secondo i dati dell'ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 7 morti. Secondo i dati diffusi dalla Regione, i tamponi effettuati sono stati 114.326, per un indice di positività dello 0,7%. Il totale dei decessi da inizio pandemia sale a 34.194. Negli ospedali
Greta Thunberg: "Cop26 è un fallimento"
La Cop26 è "un fallimento", un "esercizio di pubbliche relazioni", due settimane di "bla-bla". E' il durisso attacco di Greta Thunberg che boccia i risultati del summit sul clima. Intervenuta davanti ai manifestanti che oggi hanno marciato per l'ambiente a Glasgow, la giovane attivista svedese ha accusato i leader mondiali di "non fare
Covid oggi Italia, 6.764 contagi e 51 morti: bollettino 5 novembre
Sono 6.764 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 5 novembre 2021, secondo numeri e dati covid - regione per regione - nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati altri 51 morti. I nuovi contagi sono stati individuati su 543.414 tamponi, il tasso di positività è salito all'1,2%. Sono 37 le persone
Covid Italia, 6.764 contagi e 51 morti: bollettino 5 novembre
Sono 6.764 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 5 novembre 2021, secondo numeri e dati covid - regione per regione - nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati altri 51 morti. I nuovi contagi sono stati individuati su 543.414 tamponi, il tasso di positività è salito all'1,2%. Sono 37 le persone