Roma, auto Poste in fiamme: la rivendicazione degli anarchici
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
09
Gio, Ott

Abbiamo 3084 visitatori e nessun utente online

Roma, auto Poste in fiamme: la rivendicazione degli anarchici

Cronaca
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - È stato rivendicato dagli anarchici l'incendio che ha distrutto 16 auto delle Poste in via Palmiro Togliatti a Roma, nella notte tra venerdì e sabato scorso. La rivendicazione è arrivata attraverso un canale Telegram e su diversi blog. "Dopo le devastazioni di Torino e, per ultimo, quelle di Milano e dopo le

minacce agli esponenti di Fratelli d’Italia nelle scorse settimane, ora arriva la rivendicazione dell'incendio delle 16 auto delle Poste, avvenuto ieri per mano degli anarchici" dichiara il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera dei deputati, Tommaso Foti. "Questi annoiati perdigiorno provano a seminare distruzione e terrore nella nostra Nazione. Tutte le forze politiche devono unirsi nel rispondere in maniera compatta e senza esitazioni, no alla violenza degli anarchici. Lo Stato non può cedere alle loro folli richieste".  

"Salutiamo il 150esimo giorno di sciopero della fame del nostro fratello e compagno Alfredo Cospito - si legge nella rivendicazione - regalandoci la gioia di attaccare con il fuoco le infrastrutture dello Stato Italiano, nello specifico abbiamo incendiato 16 macchine di proprietà delle Poste Italiane". Gli anarchici si dicono "fieri di aderire alla campagna di vendetta, contro l'abominio del 41 bis, l'ergastolo ostativo e la condanna a morte di Alfredo lanciata contro lo Stato Italiano". 

 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.