Temporali sul 2 giugno, perturbazione durante il weekend
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Dom, Ott

Temporali sul 2 giugno, perturbazione durante il weekend

Cronaca
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Temporali anche durante questo Ponte del 2 giugno, con temperature decisamente più basse rispetto a un anno fa: nel 2022, durante questo periodo festivo, si registrarono infatti i primi 40°C all’ombra in Italia. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma quindi che anche negli ultimi mesi

alternate text

 

abbiamo osservato importanti segnali del cambiamento climatico e anche quest’ultima fase temporalesca ci ricorda che l’energia in gioco è aumentata a causa del riscaldamento globale. 

Nel dettaglio, la Festa della Repubblica vedrà rovesci nel pomeriggio a ridosso dei rilievi e nelle zone adiacenti: si tratterà di temporali nelle zone interne appenniniche, sulle Alpi e sulle Prealpi, in successivo esaurimento serale. Lungo le coste la situazione sarà migliore. 

Durante il weekend, invece, arriverà una perturbazione ‘marsigliese’, cioè dal Sud della Francia, che porterà piogge un po’ più continue e diffuse al Nord; al Centro avremo ancora schiarite e temporali, dalla parola ‘temporale’ quindi non persistenti ma per un breve ‘tempo’, mentre al Sud prevarrà il sole con temperature vicine ai 30°C. 

Proprio a proposito delle temperature, durante il weekend al Nord ci saranno città che a stento supereranno i 20°C di massima, in particolare laddove le fasi piovose insisteranno nelle ore centrali della giornata: una parentesi quasi autunnale all’inizio di giugno, molto rara negli ultimi anni, si tratta dell’eccezione che conferma la regola.  

La regola che probabilmente ci farà presto rimpiangere queste giornate, decisamente temporalesche ma anche gradevoli dal punto di vista termico. 

NEL DETTAGLIO 

Venerdì 2. Al nord: temporali pomeridiani su Alpi, Prealpi, Appennino, più rari in pianura. Al centro: via via più instabile e temporalesco su rilievi e zone vicine. Al sud: temporali pomeridiani. 

Sabato 3. Al nord: frequenti rovesci o temporali. Al centro: acquazzoni pomeridiani diffusi. Al sud: soleggiato salvo qualche isolato rovescio. 

Domenica 4. Al nord: rovesci diffusi specie nelle zone interne, meglio sulle coste. Al centro: acquazzoni sparsi specie su Toscana, Sardegna e versante adriatico. Al sud: soleggiato salvo qualche isolato breve rovescio. 

TENDENZA: nuova settimana molto instabile con piogge e temporali. 

Ho scritto e condiviso questo articolo
Author: Red AdnkronosWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.