Incidente bus Mestre, in 30 anni 100 morti in pullman precipitati
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
09
Gio, Ott

Abbiamo 1928 visitatori e nessun utente online

Incidente bus Mestre, in 30 anni 100 morti in pullman precipitati

Cronaca
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Quello di Mestre è l'ultimo incidente che ha visto un bus precipitare da un cavalcavia. Ventuno i morti, decine i feriti. La memoria torna esattamente a dieci anni fa, il 28 luglio 2013, quando quaranta persone morirono in

un pullman precipitato per quaranta metri dal viadotto Acqualonga sull'autostrada A16, a Monteforte Irpino.  

Il 16 febbraio 2010 un autobus francese in gita scolastica in Italia finì la sua corsa in una scarpata vicino a Massa: a perdere la vita furono l'autista, una maestra e un bambino, una decina i feriti. E ancora. Il 19 gennaio 2009 un pullman di linea che trasportava una sessantina di studenti delle scuole superiori esce di strada a una curva della Castiglionese, a Fermo, precipitando in una scarpata: non ci furono vittime, ma in 35 rimasero feriti. A Roma tre anni prima, il 7 febbraio 2006, un bus di agenti commerciali turchi volò giù da un muretto sulla Trionfale schiantandosi in un giardino privato. Morirono in dodici, venti i feriti.  

Più indietro nel tempo, come riporta il sito dell'Asaps, il 26 novembre 1995, un pullman precipitò in una scarpata sulla provinciale tra Assoro e Leonforte, a Enna. Dieci morti e 38 feriti. Infine, il 6 luglio 1993, sulla statale 244, in Val Badia, vicino a Brunico, un pullman carico di turisti provenienti da Orvieto si scontrò con una Bmw per poi precipitare nella scarpata: morirono in 18, 22 i feriti. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.