Sostenibilità, Pratesi: "Comunicare il proprio impegno prerequisito per sopravvivenza"
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
09
Gio, Ott

Abbiamo 2132 visitatori e nessun utente online

Sostenibilità, Pratesi: "Comunicare il proprio impegno prerequisito per sopravvivenza"

Cronaca
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - "Oggi comunicare la propria sostenibilità è un prerequisito per la sopravvivenza; chi non comunica ha un problema". Così Carlo Alberto Pratesi, professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese

Università Roma Tre, nel suo intervento in occasione del Salone del Csr e dell’Innovazione sociale, in corso a Milano, presentando la ricerca 'Azioni e impegni per lo sviluppo sostenibile dell’Industria di Marca in Italia'.  

"Noi abbiamo registrato quello che le aziende dichiarano di aver fatto e promettono di fare - spiega - stiamo rilevando ciò che c'è di ufficiale. Nel mondo di oggi fare e non comunicare è un problema per cui il nostro messaggio è: bisogna comunicare di più anche se si è all'inizio o a metà di un percorso che, già lo sappiamo, non finirà tanto presto perché la sostenibilità non è una destinazione ma un viaggio verso un miglioramento delle proprie condizioni". 

Inoltre, "la comunicazione è importante non solo perché bisogna essere coerenti con quanto ci chiede la normativa e l'opinione pubblica ma anche perché è l'unico modo per avviare le collaborazioni". 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.