Terrorismo, 2 arresti a Milano: erano dell'Isis, minacce online a Giorgia Meloni
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Sab, Nov

Abbiamo 2620 visitatori e nessun utente online

Terrorismo, 2 arresti a Milano: erano dell'Isis, minacce online a Giorgia Meloni

Cronaca
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Due arresti a Milano in un'operazione contro il terrorismo condotta dalla Polizia di Stato. Arrestati un cittadino egiziano e un naturalizzato italiano di origine egiziane che secondo la procura appartenevano all'Isis e facevano

proselitismo.  

I due minacciavano online importanti rappresentanti delle istituzioni italiane, tra cui la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Minacce che - a quanto si apprende - erano contenute in estesi commenti che i due lasciavano a corredo di post, anche violenti, pubblicati su chat Whatsapp, Telegram e Facebook. 

I due sono indagati per "essersi associati all'organizzazione terroristica internazionale comunemente nota come Stato Islamico", ha affermato in una nota il procuratore, Marcello Viola, che ha convocato una conferenza stampa considerata "la gravità e la particolare rilevanza pubblica dei fatti stessi" e "l'elevato allarme sociale". 

Ed erano "estremamente attivi nella propaganda e nel proselitismo digitali per conto dell'Isis". I due - si legge ancora nella nota del procuratore Viola - si sarebbero messi "a disposizione dell'organizzazione terroristica, finanziando 'cause di sostegno'" all'Isis, a cui "avrebbero prestato giuramento di appartenenza e di fedeltà". 

I due soggetti, nel dettaglio, sono accusati di partecipazione ad associazione con finalità di terrorismo e istigazione a delinquere con finalità di terrorismo. 

L'operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano - Direzione distrettuale Antimafia e Antiterrorismo, è stata condotta dalla Digos di Milano, dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Perugia, dalla Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione e dal Servizio Centrale Polizia Postale e delle Comunicazioni.  

Era stata aperta da due anni, nel 2021, l'indagine della procura di Milano che ha portato all'alba di oggi all'arresto dei due egiziani che - a quanto si apprende - non sarebbero stati pronti a passare all'azione: dalle indagini, infatti, non sarebbero emerse evidenze della preparazione di un attentato in Italia.  

Sempre online i due raccoglievano fondi, che poi inviavano in Medio Oriente - in Yemen, Siria e anche Palestina - a donne rimaste vedove di miliziani.  

Le indagini, condotte dall'antiterrorismo internazionale della questura di Milano e del compartimento della polizia postale Umbria - a quanto si apprende - sono nate da un monitoraggio di dati open source (Osint) su siti e piattaforme social. Da lì gli inquirenti sono giunti agli arrestati di oggi: due egiziani sui 40-50 anni, residenti nell'hinterland milanese e impiegati nel settore delle pulizie, uno come addetto, l'altro come titolare di un'impresa adesso chiusa. Sarebbe stato uno dei due a indottrinare l'altro. Il video del giuramento di fedeltà a Isis è stato ritrovato nel corso di una perquisizione. 

 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.