Ancora infortuni mortali sul lavoro, 2 vittime: un operaio aveva 23 anni
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
31
Ven, Ott

Abbiamo 2404 visitatori e nessun utente online

Ancora infortuni mortali sul lavoro, 2 vittime: un operaio aveva 23 anni

Cronaca
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Ancora infortuni mortali sul lavoro. Un operaio di 23 anni è morto in un terreno agricolo in zona 'Contessa' a Stornara, in provincia di Foggia, durante i lavori di messa in opera di un impianto di irrigazione. Il giovane

è rimasto schiacciato dal terreno accumulato in corrispondenza dello scavo effettuato. Sul posto i carabinieri e vigili del fuoco.  

Un altro incidente mortale sul lavoro è avvenuto ieri sera nello stabilimento Amadori di Mosciano Sant'Angelo (Teramo). La vittima stava attraversando il piazzale per andare a prendere alcuni documenti al box della pesa, quando è stato schiacciato dalla motrice di un camion in manovra. La vittima è un autotrasportatore di 66 anni di Cesena, residente a Forlimpopoli, dipendente di una ditta esterna. Ad investirlo un suo collega durante operazioni di carico e scarico. L’uomo è rimasto schiacciato dal camion. Sul posto i vigili del fuoco, che hanno dovuto spostare il mezzo pesante per rimuovere il corpo, i carabinieri e il 118, oltre agli ispettori della Asl.  

Infortunio sul lavoro anche in uno stabilimento industriale di Casale Marittimo (Pisa). Un operaio di 44 anni, residente a Cecina (Livorno), è rimasto ferito ed è stato trasportato in codice rosso per una contusione toracica al pronto soccorso di Cecina. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.