Legalità e Merito: un premio per promuovere giustizia, inclusione e merito tra i giovani
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Sab, Nov

Abbiamo 2359 visitatori e nessun utente online

Legalità e Merito: un premio per promuovere giustizia, inclusione e merito tra i giovani

Cronaca
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Giunto all'VIII edizione, il progetto “Legalità e Merito” promosso dall'Università Luiss Guido Carli, con la professoressa Paola Severino come ideatrice, si conferma un punto di riferimento nella

diffusione della cultura della giustizia tra le nuove generazioni. Nato per avvicinare mondi apparentemente lontani, il progetto è cresciuto in numeri e rilevanza: 187 studenti Luiss hanno partecipato in qualità di “Ambasciatori di Legalità”, affiancando oltre 27 istituti tra scuole superiori, IPM, USSM, una Comunità Ministeriale e, novità di quest’anno, anche un Centro di Prima Accoglienza. La cerimonia conclusiva si è svolta nell’Aula Magna del campus Luiss di Viale Pola, alla presenza delle più alte cariche dell’Ateneo e di numerosi rappresentanti delle istituzioni. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.