(Adnkronos) - E' il medico più anziano d'Italia ancora iscritto all'Ordine, il dottor Leonardo Cappa ha compiuto 104 anni: è nato il 13 aprile 1921 a Cap d'Ail in Francia, ma si è trasferito in Italia quando ne aveva 5 in
Cappa si è laureato nel 1946 a Torino, "ha avuto un ruolo attivo durante la Seconda Guerra mondiale, prima come giovanissimo medico nell'ospedale militare di Torino - ricorda il figlio - e poi ha scelto di aiutare la Resistenza con il soprannome di 'Nano', diminutivo di Leonardo che gli è stato dato dalla mamma quando era piccolo. Spesso, durante le notti, era impegnato a curare i partigiani feriti. Finita la guerra si è specializzato in Pediatria nel 1953 e in Odontoiatria nel 1955 ed è stato medico condotto a Vezza d'Alba (Cuneo)".
"Aveva 3 giorni di ferie all'anno - continua il figlio - è rimasto a Vezza d'Alba fino al 1966, poi negli anni '70 ci siamo trasferiti al Alba dove ha continuato a fare il medico di famiglia". Oltre al figlio Marcello anche il nipote Leonardo, lo stesso nome del nonno, ha proseguito la tradizione ed è odontoiatra. "E' molto orgoglioso che il nipote abbia intrapreso la sua stessa carriera, così - scherza il papà - non dovrò cambiare la targa dello studio".
