Diabete, Novo Nordisk: 'Vulnerabili' è il primo progetto al mondo per gli 'invisibili'
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
14
Lun, Lug

Abbiamo 2042 visitatori e nessun utente online

Diabete, Novo Nordisk: 'Vulnerabili' è il primo progetto al mondo per gli 'invisibili'

Cronaca
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - “Curare e prendersi cura, questo è il valore e il claim che ci ha fatto oggi essere qui a Palermo con “Vulnerabili” il primo progetto al mondo che vede, ancora una volta, l'Italia in primis che va a

prendersi cura di quella popolazione definita vulnerabile, invisibile, che pur avendone diritto per varie ragioni non riesce ad accedere al Sistema sanitario nazionale. Siamo qui per risolvere questo problema”. Così Marco Salvini, external affairs senior director Novo Nordisk Italia, a margine della presentazione, a Palermo, del progetto 'Vulnerabili' nato dalla collaborazione tra Novo Nordisk e Fondazione Banco Farmaceutico e che vede coinvolte le due associazioni palermitane, Centro Astalli e Centro di Accoglienza Padre Nostro. Obiettivo del progetto è garantire alle persone con diabete, che vivono in condizioni di povertà socioeconomica, il diritto e l'accesso alle terapie.  

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.