(Adnkronos) - Rovesci e temporali di forte intensità hanno colpito in mattinata la Lombardia. Record in provincia di Como, dove sono precipitati 70mm di pioggia nelle ultime sei ore. I rovesci hanno interessato principalmente i settori
Circa 80 gli interventi per alberi caduti nel cremasco, una decina nella zona di Cremona per danni da temporale. Squadre al lavoro anche in provincia di Bergamo, dove il maltempo ha scoperchiato diversi tetti nei comuni di Treviglio, Caravaggio, Mozzanica e Fornovo Sangiovanni. Il maltempo ha causato anche il dirottamento di alcuni voli diretti all’aeroporto di Orio al Serio su altri scali. Nove voli sono stati dirottati a Bologna, tre a Malpensa e uno a Verona. Sono in corso i riposizionamenti dei velivoli e alcune partenze risultano ritardate. Grandinate sono state segnalate in Val Seriana.
I danni più importanti sono stati registrati in provincia e nella città di Como, con sottopassi allagati e danni da acqua. Piazza Cavour è stata chiusa in seguito al suo allagamento, mentre l'esondazione di una roggia ha riversato cira 50cm di acqua in strada. Allagata anche la palestra dell'istituto "Magistri Cumacini" e una scuola nel comune di Cantù. Le situazioni sono in via di risoluzione.
A Meda, in provincia di Monza, il fiume Seveso è esondato riversando circa 40cm di acqua nelle vie più vicineProvincia di Monza : attivati volontari per rimozione piante e allagamenti e, in particolare a Meda, per esondazione del Seveso nelle vie più vicine al fiume (circa 40 cm di acqua). Il fronte temporalesco principale interessa ora i settori orientali della regione, mentre si segnalano temporali residui nelle province di Varee e nella zona dell'Oltrepò Pavese. (di Marco Cherubini )