Matilda De Angelis compie oggi 30 anni, da Bologna a Hollywood sempre sé stessa
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
11
Gio, Set

Abbiamo 2730 visitatori e nessun utente online

Matilda De Angelis compie oggi 30 anni, da Bologna a Hollywood sempre sé stessa

Cronaca
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Dall’Emilia-Romagna al tappeto rosso di Hollywood, Matilda De Angelis compie oggi, giovedì 11 settembre, 30 anni. Un traguardo raggiunto dopo aver attraversato sul grande e sul piccolo schermo confini, lingue e generi

Matilda De Angelis  - Fotogramma/IPA
Matilda De Angelis - Fotogramma/IPA

 

imponendosi come una voce fuori dal coro dell’omologazione. Classe 1995, nata a Bologna, si chiama Matilda grazie alla madre, in onore del personaggio di Natalie Portman interpretato in ‘Léon’ di Luc Besson. Un regista che è tornato nella sua vita. Chiamarlo destino, forse, non è poi così sbagliato. L’ha diretta in ‘Dracula – A Love Tale’ (atteso nel 2026 al cinema), in cui recita anche Christoph Waltz. Il cineasta francese fa del romanzo di Bram Stoker una vera e propria rilettura concentrandosi sull’aspetto romantico di Dracula, qui interpretato da Caleb Landry Jones.  

Matilda ha esordito sul grande schermo con una tuta da pilota, un casco sulla testa, un look punk e al fianco del collega Stefano Accorsi in ‘Veloce come il vento’ di Matteo Rovere. Grazie a questo ruolo, che le è valso la candidatura ai David id Donatello come Miglior attrice protagonista, si è rivelata una presenza scenica potente, capace di reggere il peso emotivo di un film che corre veloce, anche fuori dalla pista. Da lì in avanti, il suo percorso sembra scritto con l’inchiostro di chi non vuole accontentarsi. Ha recitato in ‘Youtopia’ di Berardo Carboni, un melodramma che racconta la storia di Matilde, una diciottenne che, per ripagare i debiti della madre e non perdere la casa, decide di mettere in vendita la propria verginità online.  

E poi il salto ad Hollywood. Ha ottenuto una parte nella serie ‘The Undoing - Le verità non dette’ accanto a Nicole Kidman e Hugh Grant. In una scena, tra De Angelis e Kidman scatta un bacio: “Quando l’ho baciata ero così orgogliosa, l’ho detto subito a tutti i miei amici. Lo considero il mio primo bacio”, aveva detto l’attrice ai media internazionali. Che è poi tornata a fare il giro del mondo nella serie Prime Video ‘Citadel: Diana’. Sullo schermo ha interpretato inoltre la spalla razionale al fianco dell'ingegnere Giorgio Rosa (Elio Germano) ne ‘L’incredibile storia dell’Isola delle Rose’ di Sydney Sibilia, ruolo che le ha fatto conquistare il David come Miglior attrice non protagonista, ma anche il primo avvocato donna in Italia nella serie Netflix ‘La legge di Lidia Poët’, la cui terza stagione arriva nel 2026. Quest’anno, ha recitato al fianco di Valeria Golino ed Elodie in ‘Fuori’ di Mario Martone, unico film italiano in concorso a Cannes 2025, e nel primo lungometraggio dell’attrice Greta Scarano ‘La vita da grandi’. Come se recitare non bastasse, Matilda De Angelis sa anche cantare. E pure bene. A 16 anni è entrata come cantante nel gruppo musicale Rumba de Bodas. Ha prestato la voce a ‘Seventeen’, canzone originale del film ‘Veloce come il vento’. Nel 2022 ha partecipato alla hit dell’estate ‘Litoranea’, interpretato insieme ad Elisa e scritto da Calcutta.  

Restando nella musica, ha avuto un ruolo nel videoclip ‘Tutto qui accade’ dei Negramaro al fianco dell’attore Alessandro Borghi e in quello di ‘Felicità puttana’ dei Thegiornalisti pieno di rimandi agli Anni 80, a partire dal film ‘Borotalco’. Nel corso della sua carriera, ha avuto l’opportunità di scendere le ‘temibili’ scale del palco dell’Ariston in veste di co-conduttrice di Amadeus al Festival di Sanremo 2021. Ma dietro la grazia del volto e la voce duttile, c’è molto di più: c’è una ragazza che ha fatto della sua vulnerabilità un punto di forza, e che ha saputo raccontarsi con sincerità anche nei momenti più fragili. In un’epoca di maschere social, Matilda ha scelto la verità e si è mostrata con l’acne in una foto all’insegna della body positivity. Diventando così un punto di riferimento per molte giovani donne che la vedono come esempio di autenticità e coraggio. Nella sua vita ha dato spazio anche all’amore. Dal 2022 ha una relazione con Alessandro De Santis, cantante e frontman del duo musicale Santi Francesi. Oggi, al traguardo dei 30 anni, è una figura chiave del nuovo cinema italiano, capace di parlare al mondo senza mai smarrire la sua radice profonda, bolognese, artigiana, tutta italiana. E mentre il futuro le apre le porte - tra set internazionali e progetti sempre più ambiziosi - Matilda De Angelis continua a camminare senza clamore, ma lasciando il segno. (di Lucrezia Leombruni) 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.