(Adnkronos) - Il Tar del Lazio "ha annullato il nuovo nomenclatore tariffario, ma data la necessità di 'evitare gravi ripercussioni socio-economiche' dispone che l'annullamento sia 'disposto con efficacia differita di 365 giorni a
"Le sentenze accolgono i ricorsi ed i relativi interventi ad adiuvandum da noi svolti e conseguentemente annullano sotto il profilo del difetto di istruttoria da noi immediatamente e principalmente eccepito nel ricorso che, per primo, abbiamo depositato in data 31 dicembre 2024 con la partecipazione di tutte le associazioni (Aiop, Anisap, Uap), che andranno in decisione a breve, ovviamente con la medesima conclusione", prosegue la nota. "Vi è immediatamente da sottolineare che come da noi rappresentato nel parere pro-veritate richiesto dalle associazioni il Collegio della Sezione Terza Quater ha chiarito come il precedente decreto ministeriale del 2023 sia stato sostituito integralmente dal Dm del 2024, ciò a tacitazione di tutte le illazioni che sono circolate circa una possibile reviviscenza, in caso di annullamento del tariffario 2024, delle tariffe contenute nel tariffario 2023", precisano gli avvocati.