Terremoto in Irpinia, oggi scuole chiuse ad Avellino e in altri Comuni
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
30
Gio, Ott

Abbiamo 2558 visitatori e nessun utente online

Terremoto in Irpinia, oggi scuole chiuse ad Avellino e in altri Comuni

Cronaca
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Scuole chiuse oggi lunedì 27 ottobre ad Avellino e in altri Comuni, dopo la forte scossa di magnitudo 4 registrata sabato sera, per favorire verifiche e controlli negli edifici. 

Un'ordinanza commissariale ha

disposto ad Avellino per l'intera giornata di oggi la "sospensione delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, compresi gli asili nido" e il "divieto di accesso a tutti i plessi scolastici del territorio comunale fatta eccezione per il personale tecnico incaricato delle verifiche di agibilità e sicurezza, per il personale dell'ufficio tecnico comunale, per le forze dell'ordine e per il personale di Protezione civile nell'esercizio delle proprie funzioni e per i tecnici incaricati dagli istituti scolastici". 

Un'ordinanza sindacale per la chiusura delle "scuole di ogni ordine e grado" per la giornata di oggi, è stata emessa anche dal Comune di Montefredane, il più vicino all'epicentro del sisma, per effettuare "le verifiche tecniche".  

E per svolgere le "opportune verifiche strutturali" anche il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha firmato un'ordinanza disponendo per oggi "la chiusura: delle scuole pubbliche, private e paritarie di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, del territorio comunale di Benevento; degli uffici comunali (con onere per i dirigenti di individuare i servizi essenziali per i quali sarà garantito il regolare funzionamento); della villa comunale e dei parchi cittadini; del cimitero comunale (ferme restando le attività di accoglienza dei funerali con sola presenza di familiari) e dei teatri cittadini". Una decisione presa dopo le "scosse di terremoto, con epicentro in provincia di Avellino a Montefredane e avvertite anche nella città di Benevento", si sottolinea in una nota del Comune. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.