Pmi, Mescieri (Assilea): "Sempre al fianco della spina dorsale del Paese"
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
05
Dom, Ott

Abbiamo 3388 visitatori e nessun utente online

Pmi, Mescieri (Assilea): "Sempre al fianco della spina dorsale del Paese"

Cronaca
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

“Quest'anno l'obiettivo fondamentale del Salone è quello di consentire all’Assilea, l'associazione nazionale di categoria delle società di leasing, di intrattenere operatori e stakeholders su temi di attualità e di grande interesse per l'industria del leasing. L'obiettivo è quello di lanciare messaggi

chiari e forti a favore della spina dorsale del paese rappresentata da artigiani e piccole e medie imprese”. Queste le parole di Carlo Mescieri, presidente di Assilea, a margine della tavola rotonda dal titolo 'Il leasing merita un minor assorbimento patrimoniale. La proposta di Assilea'. 

Uno dei tanti appuntamenti che hanno caratterizzato questa edizione del Salone del Leasing. “Nella prima giornata – prosegue Mescieri – abbiamo avuto l’importante presenza del dottor Antonio Patuelli, presidente dell'Associazione Bancaria Italiana, che per la prima volta ha reso visita all’Assilea. Si è trattato di un evento storico e siamo stati molto soddisfatti anche per il contenuto e i commenti che il presidente Patuelli ha inteso esprimere a favore del leasing definito come uno strumento fondamentale per l'attività economica italiana”. 

I temi da affrontare sono però ancora tanti e Mescieri spiega: “Oggi abbiamo altre presenze illustri come quella del rappresentante della Banca d'Italia e dell'Organismo Italiano di Contabilità. A entrambi vorremmo presentare il tema dell’assorbimento della patrimoniale attraverso una più favorevole revisione della ponderazione degli attivi e una serena analisi dell’IFRS 16 che praticamente è la possibilità di un’estensione del principio di contabilizzazione internazionale al mondo delle piccole e medie imprese. Questa è una minaccia e quindi ascolteremo l'atteggiamento dell'Organismo Italiano di Contabilità. Noi siamo e saremo sempre al fianco della spina dorsale del paese”. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.