(Adnkronos) - C'erano anche sette cadaveri tra i migranti sbarcati nella notte a Lampedusa. Intorno alle 3.30 le motovedette della Capitaneria di porto hanno condotto al molo Favaloro 280 migranti di varie nazionalità. Insieme a loro anche sette persone morte, tutti uomini, di presunta origine bengalese. Secondo le prime informazioni,
Sarebbero partiti da Abu Kammash, in Libia, i 280 migranti. Su un barcone hanno tentato la traversata per raggiungere l'altra sponda del Mediterraneo.
I loro compagni, i 280 sopravvissuti, arrivano da Bangladesh, Egitto, Sudan, Mali. Dopo un primo triage sanitario sono stati condotti all'hotspot di contrada Imbriacola, di nuovo al collasso dopo gli arrivi degli ultimi giorni. Per due di loro è stato necessario il trasferimento nel Poliambulatorio: erano in ipotermia e avevano perso i sensi.
Come apprende l'Adnkronos, la Procura di Agrigento, guidata da Luigi Patronaggio, ha aperto un'inchiesta sul tragico sbarco. Al momento l'inchiesta è a carico di ignoti. Ma se i magistrati dovessero identificare gli scafisti o gli organizzatori del viaggio verrà contestato a loro "come conseguenza di altro reato".
"Ancora una tragedia, ancora una volta piangiamo vittime innocenti. Qui continuiamo a fare la nostra parte tra mille difficoltà, nonostante il governo italiano e l'Europa sembrino aver dimenticato Lampedusa e i lampedusani. Ma non possiamo andare avanti da soli ancora per molto". Così il sindaco di Lampedusa, Totò Martello.
 
																						 
														 
     
     
    