Covid, giù contagi e morti nel mondo: in Europa +6% casi
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Mer, Ott

Abbiamo 2492 visitatori e nessun utente online

Covid, giù contagi e morti nel mondo: in Europa +6% casi

Cronaca
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Calano i nuovi contagi e i nuovi morti di Covid nel mondo, secondo l'ultimo aggiornamento dell'Organizzazione mondiale della sanità. Nella settimana dal 13 al 19 giugno sono stati segnalati oltre 3,3 milioni di contagi (-4%) e oltre 7.500 decessi (-16%), portando il bilancio totale da inizio pandemia a oltre 536 milioni di

casi confermati e oltre 6,3 milioni di morti. I nuovi contagi aumentano però nella regione europea dell'Oms (oltre 1,2 milioni, +6%), nonché nel Sudest asiatico (+46%) e nel Mediterraneo orientale (+45). In Europa prosegue comunque la diminuzione dei morti (poco meno di 2mila nuovi decessi, -26%).  

Nel bollettino settimanale l'agenzia ginevrina ribadisce che "le tendenze rilevate dovrebbero essere interpretate con cautela, poiché diverse nazioni stanno progressivamente cambiando le strategie di testing, con una riduzione complessiva dei tamponi eseguiti e quindi un minor numero di casi segnalati".  

Nel mondo il maggior numero di nuovi casi Covid settimanali è stato segnalato da Usa (652.217, -12%), Cina (406.401, -19%), Germania (356.414 +10%), Brasile (256.034, -9%) e Francia (253.322, +33%), mentre il maggior numero di nuovi decessi da Usa (1.858, -13%), Cina (1.044, -13%), Brasile (956, -3%), Federazione Russa (443, -11%) e Italia (338, -24%).  

Nella regione europea dell'Oms, 21 Paesi hanno riportato aumenti dei nuovi contagi del 20% o più, con la crescita più alta registrata da Isola di Man (+272%), Uzbekistan (+164%) e Kosovo (+151%). Il numero maggiore di nuovi casi settimanali è stato registrato da Germania (356.414, 428,6/100mila abitanti, +10%), Francia (253.322, 389,5/100mila, +33%) e Italia (210.840, 353,5/100mila, +47%), mentre in testa per nuove morti riportate ci sono Federazione russa (443, meno di 1/100mila, -11%), Italia (338, meno di 1/100mila, -24%) e Francia (272, meno di 1/100mila, +6%). 

 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.