Polaris ospita a Mentana l'Institut Iliade per la memoria europea
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Mer, Ott

Abbiamo 1401 visitatori e nessun utente online

Polaris ospita a Mentana l'Institut Iliade per la memoria europea

Cultura
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

"Sfide e opportunità italiane ed europee" e "La metapolitica d'assalto assume l'iniziativa". Sono i due temi al centro della giornata di studi promossa da Polaris sabato 26 novembre a Mentana (Roma).

alternate text

 

Un incontro "che vede i popoli d’Europa affratellarsi intorno a un ideale metapolitico" e che si svolgerà "sotto la forza evocativa dei simboli". "La scelta della cittadina a pochi passi da Roma non è casuale - spiegano all'Adnkronos gli organizzatori - perché proprio qui, invece, nel 1867 si scontrarono francesi e garibaldini. E non è casuale neanche il luogo del meeting, la biblioteca comunale Carlo Magno".

In particolare, fanno sapere dal centro studi ormai prossimo a compiere il dodicesimo anno di vita, "la mattina Polaris offrirà il proprio racconto della realtà italiana e europea, sia dal punto di vista della nuova antropologia che da quello delle nuove sfide internazionali su finanza, energia e geo-economia. Il pomeriggio invece si terrà la presentazione dell’Institut Iliade per la memoria europea, nato nel 2014 e affermatosi da subito come un ente capace di creare una base comune di idee, analisi, parole d’ordine, mitologemi. Chiamando così ogni europeo a una presa di coscienza comunitaria del proprio patrimonio etnoculturale, da preservare e sviluppare per irradiarsi in tutto il continente. A Parigi gli annuali eventi dell’Institut richiamano centinaia di persone, che prenotano e pagano il biglietto per assistervi".

A Mentana Iliade verrà anche per far conoscere il proprio modello associativo, che vede al centro della sua azione la formazione e la creazione di circoli di affari. La stessa iniziativa si è da pochi mesi tenuta in Spagna e come conseguenza ha fatto registrare la nascita dell’Istituto Carlos V. In Italia le realtà capaci di dare vita al modello Iliade saranno tutte presenti a Mentana. Alcune già operano di conserva con l’istituto, come gli editori Diana e Passaggio al Bosco, altre invece, come Kulturaeuropa e il Piantagrane, hanno più di un punto in comune con la centrale parigina. Ma a Mentana con Iliade si parlerà anche di metapolitica d'assalto, della capacità cioè della politica di parlare di se stessa in rapporto a due temi sfidanti: il dialogo franco-italiano e la possibilità di esprimere soluzioni alla crisi internazionale. "L’Europa ha oggi tutti gli elementi per decidere il proprio futuro. Sono cadute molte maschere e altre presto ne cadranno. Il tema centrale è farsi trovare preparati, con spirito e idee pronte all’azione", è la posizione di Polaris.

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.