Minniti (Med-Or): "Dovremmo abituarci sempre più al termine EuroAfrica"
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Mer, Ott

Abbiamo 1517 visitatori e nessun utente online

Minniti (Med-Or): "Dovremmo abituarci sempre più al termine EuroAfrica"

Cultura
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - "Dovremmo abituarci sempre più ad utilizzare il termine 'EuroAfrica', si tratta di una prospettiva del futuro che riguarda l'Europa e i Paesi africani. Dobbiamo cominciare a vederla e a volerla, perché la volontà dei popoli fa tantissimo. La celebrazione di Nouakchott in veste di capitale della cultura islamica

alternate text

 

nel mondo 2023 è un segno di amicizia e di dialogo interreligioso". Lo ha dichiarato Marco Minniti, presidente della Fondazione Med-Or, in occasione dell'iniziativa "Nouakchott Capitale culturale del mondo islamico 2023. Una magia araba tra passato e futuro", organizzata al Maxxi di Roma dalla Fondazione Med-Or, in collaborazione con il ministero della Cultura della Mauritania e con l'ambasciata della Mauritania in Italia.

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.