Beni Culturali, torna al suo splendore la secentesca Fontana dei Draghi di Villa Mondragone
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Mer, Ott

Abbiamo 1458 visitatori e nessun utente online

Beni Culturali, torna al suo splendore la secentesca Fontana dei Draghi di Villa Mondragone

Cultura
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

 

Torna al suo splendore la secentesca Fontana dei Draghi di Villa Mondragone a Monte Porzio Catone. Nella più grande tra le Ville tuscolane tornano, quindi a zampillare, dopo oltre un secolo, i giochi d’acqua della fontana edificata per volere del Cardinale Scipione Borghese tra il 1618 e il 1620.

Inaugurata dal rettore dell’Università di Roma Tor Vergata, il professore Nathan Levialdi Ghiron, con la presenza del ministro della Salute Orazio Schillaci, la fontana torna a splendere dopo i lavori di restauro che sono stati coordinati dall’ateneo ed eseguiti sotto la costante supervisione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Area metropolitana di Roma e della Provincia di Rieti.

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.