A Napoli incontro su Giovanni Gentile tra cultura, istituzioni e politica
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
13
Ven, Giu

Abbiamo 2670 visitatori e nessun utente online

A Napoli incontro su Giovanni Gentile tra cultura, istituzioni e politica

Cultura
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Un incontro dedicato alla figura e all'eredità culturale di Giovanni Gentile. E' 'Scendere per strada: Giovanni Gentile tra cultura, istituzioni e politica', l'appuntamento che si terrà a Napoli, il 18 febbraio, alle 17, presso il Centro Studi ‘La Contea’. L’occasione nasce dalla pubblicazione del

catalogo della mostra recentemente tenutasi a Roma, un’opportunità per approfondire il ruolo del filosofo nel panorama culturale e istituzionale italiano. Gentile, che fu tra l’altro il fondatore dell’Enciclopedia Treccani, resta uno dei maggiori pensatori del Novecento accanto a Benedetto Croce, ha lasciato un’impronta indelebile sulla scuola italiana e sull’impianto culturale del Paese, un’influenza che ancora oggi si riflette nel sistema scolastico e nelle istituzioni nazionali. 

L’evento sarà introdotto da Luciano Schifone e vedrà la partecipazione di Giuseppe Parlato e di Emma Giammattei e degli ex ministri Massimo Bray e Gennaro Sangiuliano, che contribuiranno alla discussione con le loro riflessioni. L’evento, che sarà moderato da Marco Demarco, è organizzato dal Centro Studi ‘La Contea’ e rappresenta un’importante occasione di confronto sulla persistenza della filosofia di Gentile nel dibattito culturale contemporaneo. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.