E' stato pubblicato! "Affreschi di quartiere 7.0", di Daniele Pozzi, uno spaccato, suddiviso in brevi racconti di vita, di una Roma di borgata, alla Magliana, a cavallo tra gli anni Settanta e gli Ottanta del secolo scorso. Da non perdere!
 
Il progetto Affreschi di quartiere 7.0 è uno spaccato, suddiviso in brevi racconti di vita trascorsa, di una Roma di borgata a cavallo tra gli anni Settanta e gli Ottanta; punta a ritrovare quelle emozioni autentiche di un “come eravamo”, respirando le sensazioni vissute, alcune leggere, altre amare, ma che con le nebbie di oggi illuminano anche i drammi percepiti di ieri. Un viaggio breve e intenso, con una vena ironica consapevole, un sorriso pungente, tipico di certa romanità. Un disincanto navigato, dove la nostalgia è solo una pennellata leggera a colorare la tela che conferisce allo stile dell’autore una propria originalità. Ogni episodio è un microcosmo a sé stante, che non segue una sequenza cronologicaforzata. I fotogrammi si snodano in quel tempo e in quegli spazi delimitati dai personaggi che, come chiazze di colore su carta da parati rétro, passeggiano in rilievo con in braccio cesti di ricordi, a rammentarci che un’altra vita era possibile.
L’autore:
Daniele Pozzi è nato a Roma nel 1969. Scrittore e pittore, la sua pubblicazione d’esordio Asintoto (2007) è stata premiata al XXV Premio Firenze al salone dei Cinquecento e inserito tra gli “Scelti per voi” di Feltrinelli. Ha pubblicato dei racconti su “Enzimi” di “Estate romana”. Il suo ultimo romanzo, Omar dei Corvi, è uscito nel 2019.
A questo link la scheda e tutte le informazioni per averlo: https://www.scatoleparlanti.it/forme/affreschi-di-quartiere/
 
																						