Premi, 'Sostantivo Femminile 2025' a 9 donne che si sono distinte nella società
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
14
Lun, Lug

Abbiamo 2142 visitatori e nessun utente online

Premi, 'Sostantivo Femminile 2025' a 9 donne che si sono distinte nella società

Cultura
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Nove figure femminili di grande rilievo sono state celebrate oggi al Museo Nazionale Etrusco in occasione della XVII edizione del premio 'Arte: Sostantivo Femminile'. Il riconoscimento, promosso dall’Associazione A3M - Amici dell’Arte Moderna, intende valorizzare ogni anno il ruolo fondamentale delle donne nello

sviluppo culturale, artistico, scientifico e imprenditoriale, sia in ambito nazionale che internazionale. 

Le premiate dell’edizione 2025 sono: Sveva Alviti, Ludina Barzini, Alessandra Sardoni, Maria Gra-zia Calandrone, Cristina Bowerman, Marina Apollonio, Francesca Cappelletti, Veronica De Romanis e Anna Pirozzi. Nove donne che, attraverso percorsi professionali diversi, si sono distinte per talento, dedizione e capacità di incidere positivamente nella società. Il premio è nato con l’obiettivo di dare visibilità e riconoscimento a protagoniste femminili che hanno saputo emergere in contesti spesso segnati da disuguaglianze di genere. 

“Questa edizione rappresenta per me un motivo di grande orgoglio - ha affermato Maddalena Santeroni, presidente e ideatrice del premio- dimostra ancora una volta quanto le donne siano in grado di incidere profondamente in settori diversi, legati tra loro da un linguaggio comune come l’arte. Attraverso il nostro impegno continuo, vogliamo valorizzare il talento femminile e contribuire a costruire una cultura fondata sulla diversità e sull’inclusione". Nel corso degli anni, 'Arte: Sostantivo Femminile' ha premiato numerose donne di spicco, confermandosi come un appuntamento importante nel panorama culturale italiano e internazionale. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.