Hypermaremma: le dodici altalene di Francesco Arena arrivano a Capalbio Scalo
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
14
Lun, Lug

Abbiamo 1980 visitatori e nessun utente online

Hypermaremma: le dodici altalene di Francesco Arena arrivano a Capalbio Scalo

Cultura
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Una scultura che è stata al tempo stesso invito al gioco e strumento di riflessione. A Capalbio Scalo (Terre di Sacra), è stata inaugurata "La dodicesima altalena", il nuovo intervento site-specific di Francesco Arena per Hypermaremma. 

L’opera è costituita da una struttura circolare con

dodici altalene che si stagliano sull’orizzonte della collina. Undici sedute, fuse in bronzo presso la storica Fonderia Artistica Battaglia di Milano, riportano frasi incise, sentenze e affermazioni tratte da scritti dell’artista e di figure storiche. La dodicesima altalena, volutamente priva di enunciati definitivi, ne ha relativizzato i contenuti, invitando i visitatori a vivere l’esperienza come un momento di libertà, tra fisicità del movimento e autonomia del pensiero. 

L’iniziativa si è inserita nel percorso di Hypermaremma, il festival nato nel 2019 per promuovere l’arte contemporanea nel territorio maremmano. Attraverso opere permanenti e visitabili in qualsiasi momento, Hypermaremma trasforma paesaggi e luoghi in un museo diffuso, valorizzando la relazione tra creazione artistica e comunità locale. 

"La dodicesima altalena" è stata realizzata con il supporto della Regione Toscana nell’ambito di ToscanaInContemporanea – GiovaniSì 2025. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.