Papa a Malta: nella chiesa di Rabat opere di Mattia Preti, pittore calabrese tra i massimi esponenti del Barocco
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
04
Sab, Ott

Abbiamo 3485 visitatori e nessun utente online

Papa a Malta: nella chiesa di Rabat opere di Mattia Preti, pittore calabrese tra i massimi esponenti del Barocco

Cultura
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

La chiesa collegiata di San Paolo a Rabat, che il Papa visiterà domani mattina nel corso del suo viaggio apostolico a Malta che lo vedrà pregare presso la Grotta di San Paolo, custodisce numerose opere del pittore calabrese Mattia Preti (1613-1699), tra i maggiori esponenti del Barocco, attivo in particolare a Roma, a Napoli e appunto a Malta.

alternate text

 

Nell'isola l'artista, originario di Taverna, oggi in provincia di Catanzaro, realizzò decine di capolavori che lo pongono tra i maggiori esponenti della pittura barocca europea del '600.

In particolare, nella chiesa di San Paolo a Rabat vengono custodite tre tele di Mattia Preti, che fu soprannominato 'il Cavaliere calabrese': una 'Vergine con Bambino' raffigurata con San Giovanni Battista e San Publio, una 'Lapidazione di Santo Stefano' e un 'San Michele Arcangelo'.

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.