Economia - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
27
Gio, Mar

Abbiamo 1531 visitatori e nessun utente online

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero

(Adnkronos) - Nuovo giro di ribassi per i prezzi di benzina e diesel oggi in Italia, sulla scia del tonfo delle quotazioni petrolifere internazionali. Brent sotto i 100 dollari, influenzato dalle prospettive cupe sulla crescita economica globale, dopo la pubblicazione dei dati sulla produzione industriale in luglio negli Usa, in Asia e in

(Adnkronos) - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso, accettando gli impegni proposti, 14 procedimenti avviati nei confronti delle maggiori case automobilistiche che operano in Italia: Fca (Fiat, Jeep, Alfa Romeo), Volkswagen (Volkswagen, Seat, Škoda), PSA (Peugeot, Citroën, Opel, DS), Renault

(Adnkronos) - Saipem guida la classifica dei cinque titoli migliori del Ftse Mib di Piazza Affari. Il titolo del gruppo del settore dell'ingegneria per l'energia e le infrastrutture segna un balzo del 4,74% a 0,848 euro e si aggiudica la maglia rosa del listino principale della Borsa di Milano. Seguono Bper (+4,44%) e Mediobanca (+3,57%), in

(Adnkronos) - A giugno 2022, dopo il calo registrato a maggio, il numero di occupati torna ad aumentare per effetto della crescita dei dipendenti permanenti, superando nuovamente i 23 milioni. Rispetto a giugno 2021, l’incremento di oltre 400mila occupati è determinato dai dipendenti che, a giugno 2022, ammontano a 18 milioni 100

(Adnkronos) - Scendono le medie dei prezzi praticati alla pompa di benzina e gasolio, soprattutto grazie ai ribassi delle pompe bianche. Continuano ad aumentare i prezzi del metano. Brent a 103 dollari, quotazione della benzina in aumento, gasolio in calo. Benzina self service a 1,88 euro/litro in media nazionale, il gasolio sotto

(Adnkronos) - “La Legge per Tutti” è orgogliosa di annunciare il completamento di un progetto a cui ha lavorato per diversi anni, in collaborazione e con il supporto tecnico diretto di Amazon: la nascita di un avvocato digitale gratuito.  

(Adnkronos) - Ci sono tre modi per usufruire del superbonus 110%: tramite la cessione del credito, lo sconto in fattura oppure come detrazione in dichiarazione dei redditi. Chi sceglie quest’ultima opzione deve produrre una serie di documenti, per un totale di 47 certificazioni da conservare in caso di controlli. 

I documenti

(Adnkronos) - Novità sul fronte gas, cambia infatti il meccanismo di aggiornamento dei prezzi delle bollette per le famiglie del mercato tutelato. Dal 1 ottobre saranno introdotte nuove modalità di aggiornamento del costo della materia prima gas per gli utenti nelle condizioni di tutela, oggi circa 7,3 milioni di clienti

(Adnkronos) - Exor, la holding che fa capo alla famiglia Agnelli-Elkann, lascia Piazza Affari. Il consiglio di amministrazione della società ha approvato il trasferimento della quotazione delle azioni ordinarie da Borsa Italiana a Euronext Amsterdam. Il gruppo, Euronext, è lo stesso, ma per Piazza Affari si tratta dell'ennesima

(Adnkronos) - Exor, la holding che fa capo alla famiglia Agnelli-Elkann, lascia Piazza Affari. Il consiglio di amministrazione della società ha approvato il trasferimento della quotazione delle azioni ordinarie da Borsa Italiana a Euronext Amsterdam. Il gruppo, Euronext, è lo stesso, ma per Piazza Affari si tratta dell'ennesima

(Adnkronos) - Arriverà la proroga per lo smart working in favore di lavoratori fragili e di lavoratori che sono genitori di figli under 14. La proposta è stata avanzata dal ministro del lavoro Andrea Orlando e dovrebbe essere raccolta dal prossimo decreto Aiuti. L'intenzione è quella di estendere la scadenza, ora prevista

(Adnkronos) - Mediobanca batte le attese del mercato e chiude l'esercizio 2021-2022 con un utile netto di 907 milioni di euro, in un incremento del 12% sull'anno precedente. L'istituto di Piazzetta Cuccia registra ricavi record a quota 2.851 milioni, in aumento dell'8%. Il margine di interesse sale del 5% a 1.479 milioni e sono positive tutte

(Adnkronos) - L'economia, in tutta Europa, vive le conseguenze della guerra in Ucraina e l'onda lunga della pandemia Covid. In Italia, si aggiunge anche la nuova incertezza legata all'instabilità politica. I dati sul pil e sull'inflazione iniziano a delineare cosa sta realmente succedendo, andando oltre le previsioni che finora si sono

(Adnkronos) - Inflazione in Italia, accelera a luglio il 'carrello della spesa'. I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona passano da +8,2% a +9,1%, quelli dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto da +8,4% a +8,7%. Si tratta di un aumento, rileva l'Istat, che non si osservava da settembre 1984. L'inflazione di

(Adnkronos) - Il prezzo di un litro di benzina e diesel oggi in Italia rimane sostanzialmente invariato, con tendenza ad un ulteriore calo al distributore da Milano a Roma, da Napoli a Palermo. Alla vigilia dell'esodo agostano, risultano invariati questa mattina rispetto a ieri i listini dei prezzi consigliati dei carburanti dei maggiori

(Adnkronos) - La produzione industriale lombarda continua a crescere, ma parallelamente crescono anche le preoccupazioni per il futuro. Lo ha detto il presidente di Unioncamere Lombardia, Gian Domenico Auricchio, presentando, questa mattina a Milano, i dati relativi al secondo trimestre 2022. "I dati del secondo trimestre di quest’anno

(Adnkronos) - Il gruppo Piaggio archivia il primo semestre del 2022 con un utile netto di 45,2 milioni di euro, in crescita del 3,9% e il miglior risultato raggiunto nel periodo dal 2008. Il gruppo delle due ruote registra ricavi netti di 1.053,1 milioni di euro (+16,8%), record per il primo semestre, e un margine lordo industriale di 277,1

(Adnkronos) - L’agenzia di rating Fitch ha rivisto al rialzo l’outlook del rating di Bper Banca che passa da Stabile a Positivo. Inoltre sono stati confermati tutti i rating della Banca, in particolare il rating emittente a lungo termine a “BB+” e il rating di lungo termine sui depositi a “BBB-” in area

(Adnkronos) - Confermando le aspettative della vigilia, la Federal Reserve ha rialzato di ben 75 punti base il tasso federale, portandolo in un range fra il 2,25 e il 2,50% anticipando nuovi aumenti "appropriati". Alla base della decisione del Fomc, il Comitato di politica monetaria della banca centrale Usa, la situazione dell'inflazione che

(Adnkronos) - "L'incontro ha prodotto alcune prime risposte che vanno nella direzione di alcune nostre richieste. Ora dovremmo vedere concretamente i contenuti del decreto che il governo ha detto che sarà pronto entro la prossima settimana". Così al termine dell'incontro con il premier Mario Draghi, il leader Cgil, Maurizio

(Adnkronos) - Unicredit batte le previsioni del mercato e archivia il secondo trimestre dell'anno con risultati in forte crescita. Il gruppo bancario registra un utile netto, esclusa la Russia, di 1,5 miliardi di euro nel trimestre, in aumento del 66,6% su base annua, battendo nettamente il consensus degli analisti. Il risultato netto

(Adnkronos) - Continua a scendere il prezzo di un litro benzina e diesel in Italia oggi - da Milano a Roma - anche a fronte di un rialzo delle quotazioni internazionali dei prodotti raffinati. Il Brent torna sotto i 100 dollari. La benzina self service è a 1,92 euro/litro in media nazionale, il gasolio a 1,88. Parità praticamente

(Adnkronos) - Samsung nel mirino dell'Antitrust per le promozioni e le offerte sugli smartphone. L’Antitrust ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti delle imprese Samsung Electronics Italia, Opia Ltd e World Business S.r.l. per presunte condotte ingannevoli e aggressive. Sotto la lente dell’Autorità sono finite

(Adnkronos) - L'agenzia S&P conferma il rating BBB per l'Italia e abbassa da 'positivo' a 'stabile' l'outlook alla luce dei rischi per le riforme connessi alla fine della legislatura con le dimissioni del governo guidato da Mario Draghi. 

Secondo l'agenzia "questi sviluppi potrebbero distogliere l'attenzione dalle riforme chiave

(Adnkronos) - I fenomeni climatici estremi sono stati recentemente posti in relazione con un aumento del rischio di infortunio sul lavoro. Inps e Inail rendono note le istruzioni per la gestione del rischio caldo e per l’accesso alle prestazioni cassa integrazione ordinaria per sospensioni o riduzioni dell'attività lavorativa,