Economia - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
23
Dom, Mar

Abbiamo 6029 visitatori e nessun utente online

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero

(Adnkronos) - Con il caro prezzi "la gente non ce la fa" ad arrivare a fine mese, "ha già perso l'equivalente di una tredicesima". Così il leader Cgil, Maurizio Landini nel corso del convegno "Il lavoro interroga" organizzato dalla confederazione di Corso Italia. "Tutti parlano del prossimo autunno, ma siamo già ora

(Adnkronos) - Sulle tasse ci si divide, da sempre. C'è chi le vorrebbe più progressive, e chi le taglierebbe il più possibile, per tutti. Di fronte all'inflazione all'8%, come non avveniva dal 1986, c'è però poco da dividersi: è la 'tassa' più iniqua, perché pesa di più su chi ha

(Adnkronos) - A giugno l’inflazione accelera di nuovo salendo a un livello (+8,0%) che non si registrava da gennaio 1986 (quando fu pari a +8,2%). E' il commento dell'Istat ai dati provvisori di giugno sui prezzi al consumo diffusi oggi dall'Istituto. "Le tensioni inflazionistiche continuano a propagarsi dai Beni energetici agli altri

(Adnkronos) - Un algoritmo anti evasione fiscale a disposizione dell'Agenzia delle Entrate. Questo uno dei nuovi strumenti a portata del Fisco per combattere evasori e illeciti nato grazie all'approvazione del decreto a firma del ministro dell’Economia Daniele Franco. Il testo del decreto, spiegano gli esperti de Laleggepertutti.it,

(Adnkronos) - Non si ferma l'allarme per la corsa del caro bollette che nel 2022 potrebbero costare fino al 65% in più. L’intervento del Governo ha evitato un nuovo aumento delle tariffe energetiche, ma il conto rimane comunque salato tanto che secondo le stime di Facile.it, realizzate tenendo in considerazione i prezzi del terzo

(Adnkronos) - Prezzi benzina e diesel, oggi nuovi interventi al ribasso sulla rete carburanti. Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che hanno chiuso ieri in deciso calo, proseguono i tagli sui prezzi raccomandati. Per il secondo giorno di seguito scende Eni che oggi riduce di 2,5 centesimi la benzina e di 3,5 il diesel,

(Adnkronos) - Scatta domani la fattura elettronica per i forfettari ma la novità non spaventa i professionisti. Stando ad uno studio di Aruba, un professionista su due non è spaventato dall'obbligo di fatturazione elettronica per i contribuenti che applicano il regime forfettario e che hanno conseguito, nel 2021, ricavi o compensi superiori a 25mila euro, per tutti gli altri, l’obbligo scatterà dal prossimo 1° gennaio 2024.

(Adnkronos) - In arrivo il robot Abel capace di interagire con empatia con i pazienti affetti da disturbi di neurosviluppo e con demenza. La startup, Emotiva ha infatti annunciato di avere stretto una collaborazione con il Centro di Ricerca "Enrico Piaggio" dell'Università di Pisa per realizzare Abel, un umanoide in grado di relazionarsi empaticamente con pazienti affetti disturbi del neurosviluppo e neurodivergenza.

(Adnkronos) - C'è una svolta significativa in arrivo. Il governo cambia strategia sulle bollette, privilegiando il sostegno alle famiglie a basso reddito. Senza ricorrere a scostamenti di bilancio, ma utilizzando le risorse che arrivano dall'extragettito dell'Iva, si interverrà nel Cdm di oggi per un taglio progressivo e

(Adnkronos) - Nasce JobsLab Synergie, laboratorio per le politiche del lavoro e le relazioni industriali, che si focalizzerà su una serie di temi "urgenti" nel dibattito pubblico, con il proposito di approfondirli e creare spunti di riflessione da mettere a disposizione per la grande ripartenza della comunità del lavoro italiano.

(Adnkronos) - Intesa del Consiglio Ue sul pacchetto di misure 'Fit for 55' per il clima che prevede un obiettivo di riduzione delle emissioni di anidride carbonica del 100% entro il 2035 per i furgoni e le auto nuove. In altre parole, entro il 2035 i furgoni e le auto nuove in Ue dovranno essere a emissioni zero, con una forte accelerazione della decarbonizzazione tra il 2030 e il 2035.   

(Adnkronos) - Un utile netto in crescita a 323 milioni di euro nel 2025 e oltre 550 milioni di dividendi previsti nell'arco del piano. Sono alcuni degli obiettivi del piano industriale di Banca Popolare di Sondrio, il primo dopo la trasformazione dell'istituto da società cooperativa in società per azioni. Il margine di interesse

(Adnkronos) - Nuovo passo avanti nella transizione ecologica grazie ai primi voli sperimentali di un aereo dell’Aeronautica Militare alimentato da una miscela di carburante contenente biocombustibile fino al 25%. I test sono stati condotti presso la Divisione Aerea di Sperimentazione Aeronautica e Spaziale (Dasas) di Pratica di Mare su

(Adnkronos) - Oricon - Osservatorio Ristorazione Collettiva e Nutrizione sostiene con forza la proposta emendativa presentata al Dl Aiuti, in discussione oggi in Commissione Bilancio e Finanze della Camera, che prevede l’introduzione dell’obbligo di rinegoziazione, a prezzi invariati, dell’oggetto del contratto di appalto in

(Adnkronos) - Sul mercato delle attività spaziali "ho qualche piccola riserva" quando si parla di liberalizzare e liberare il mercato istituzionale da norme e regole, "perché noi siamo già molto autonomi ma a me sembra come se stessimo giocando ad una partita di 'Monopoli': noi abbiamo rispettato ogni regola da 40 anni ed

(Adnkronos) - Trattative in corso per una fusione fra Autogrill e Dufry. I due gruppi del travel retail hanno in corso "discussioni, senza vincoli di esclusiva, riguardanti una possibile operazione di integrazione industriale", come conferma il gruppo controllato al 50,1% da Schematrentaquattro, posseduta al 100% da Edizione, la finanziaria della famiglia Benetton.

(Adnkronos) - La diffusione della scatola nera, oggi adottata da più del 20% degli automobilisti assicurati, "ha contribuito alla riduzione dei prezzi dell’assicurazione" Rc auto, "incentivando l’adozione di comportamenti di guida responsabili: a parità di altri fattori osservabili di rischio, si stima che la scatola

(Adnkronos) - La notizia riportata dal Foglio, e smentita da Bankitalia, va contestualizzata. Anche perché il fatto che l'ipotesi di dimissioni anticipate del Governatore Ignazio Visco non sia all'ordine del giorno non vuol dire che il tema sollevato dal quotidiano non sia tenuto in considerazione ai massimi livelli istituzionali.

(Adnkronos) - L’Assemblea generale della Federazione italiana editori giornali si è riunita oggi a Roma. L’Assemblea Fieg ha deciso di rinnovare piena fiducia al Presidente in carica, Andrea Riffeser Monti, ai Vicepresidenti Francesco Dini e Giuseppe Ferrauto, ai Consiglieri incaricati Francesco Dini (mercato e pubblicità), Carlo Ignazio Fantola (distribuzione e vendita), Lino Morgante (relazioni sindacali) e Carlo Mandelli (tutela del diritto d’autore e della concorrenza) e a tutti gli altri Organi sociali, rinviando le elezioni a giugno 2023. 

(Adnkronos) - L’Istituto Eurispes presenta oggi con una conferenza stampa a Roma presso la Sala convegni 'Gianfranco Imperatori' dell’Associazione Civita, il Codice di autoregolamentazione in merito alla comunicazione e alla vendita dei prodotti senza combustione (liquidi da inalazione senza combustione, con o senza nicotina, e i

(Adnkronos) - Secondo aumento settimanale di +25% per il prezzo medio dell’energia elettrica. Come segnala il Gestore dei mercati energetici da lunedì 20 a domenica 26 giugno il prezzo medio di acquisto dell’elettricità (Pun) si è attestato a 327,54 euro/MWh, rispetto ai 261,97 euro/MWh nei sette giorni

(Adnkronos) - "L’inflazione è prevista decelerare nella seconda metà dell’anno pur restando elevata in confronto agli anni scorsi e vulnerabile a nuove impennate dei prezzi energetici". E' quanto scrive il ministero dell'Economia nei suoi aggiornamenti sull'attività di emissione del debito pubblico, il quadro

(Adnkronos) - La chiamava con affetto Essilux. Un diminutivo del nome ufficiale Essilorluxottica, con cui indicava la sua creatura, un colosso industriale frutto di una vita di lavoro, di innovazione e di intuizioni imprenditoriali e finanziarie.

(Adnkronos) - "Considerata la mia età, ho espressamente voluto che nel contratto sottoscritto con Essilor, sia Francesco Milleri a sostituirmi nel caso io venissi a mancare". Parlava così il patron di Luxottica, Leonardo Del Vecchio, nel dicembre del 2017 in un'intervista al Corriere della Sera, in un passaggio cruciale della storia del gruppo alle prese, nel giro di pochi anni, con vari ribaltoni al vertice.