Economia - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
23
Dom, Mar

Abbiamo 5852 visitatori e nessun utente online

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero

Il governo prende atto dell'offerta di Kkr per Tim e valuterà i progetti sulla rete. Per farlo metterà in campo un gruppo di lavoro, informa in una nota il ministero dell'Economia e delle Finanze, "composto dagli esponenti di governo, titolari delle competenze istituzionali principalmente coinvolte, oltre che dalle amministrazioni

Da Kkr arriva una manifestazione di interesse "non vincolante" e qualificata dal fondo come "amichevole" per il 100% di Tim che prevede indicativamente un prezzo di 0,505 euro per azione ordinaria o risparmio. Lo rende noto la stessa società di telecomunicazione in una nota al termine del Consiglio d'amministrazione, riunito oggi sotto

Codere, multinazionale leader nel settore del gioco, ha completato questo venerdì il processo di ristrutturazione finanziaria annunciato il 22 aprile, data in cui la società ha raggiunto un accordo con i suoi creditori per un rifinanziamento di 225 milioni di euro al gruppo e capitalizzato oltre 350 mln di debito, corrispondenti

Un pianeta più Green, una risposta più rapida alle crisi naturali come incendi e inondazioni, la protezione degli assets europei nello spazio e della vita degli astronauti dai rischi determinati dai detriti spaziali. Sono i contenuti principali dei tre 'acceleratori' individuati dalla riunione ministeriale intermedia dell'Esa,

L'italian food vola in orbita con destinazione la Luna e la 'rampa di lancio' è in Lussemburgo. L’ambasciata italiana nel Granducato ha infatti deciso di promuovere le eccellenze agroalimentari italiane coniugandole con l'alta tecnologia spaziale per trasformarle in ricette da gustare in microgravità. "Da sempre i cibi

Saliti nel terzo trimestre 2021 in Italia gli investimenti in Insurtech che raggiungono gli 80 milioni di Euro rispetto ai 60 milioni dei primi sei mesi dell’anno. Sono i dati rilevati da Italian Insurtech Association (Iia) in collaborazione con Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano sulla crescita del settore e

Tra le conseguenze portate dalla pandemia di Covid-19 c’è la crescita della percezione del rischio e l’attenzione degli italiani verso la propria salute, tanto che per l’80% di essi è diventata l’assoluta priorità. Di pari passo è cresciuto anche il bisogno di protezione della salute propria

Wetaxi traguarda il suo obiettivo e raccoglie 824mila euro di equity crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd in meno di 24 ore. La piattaforma 100% italiana per chiamare il taxi, la prima che ha introdotto la Tariffa Massima Garantita, in una giornata è andata in overfunding, con la sua prima campagna su Mamacrowd, la più

Black Friday 2021 Amazon, indetto lo sciopero generale il prossimo 26 novembre, giorno del 'venerdì nero' dello shopping, dei corrieri in appalto. Lo annuncia il segretario nazionale della Filt Cgil, Michele De Rose, in occasione della prima assemblea nazionale unitaria di quadri e delegati del settore delle consegne delle merci in appalto Amazon, spiegando che "l'assemblea, molto partecipata, ha dato pieno mandato a Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti a proclamare lo sciopero". che sarà "generale venerdì 26 novembre, giornata del Black Friday, dei driver, dipendenti delle aziende associate ad Assoespressi che effettuano consegne per conto di Amazon". 

Nasce Tot, piattaforma fintech di banking che ha l’obiettivo di digitalizzare la gestione amministrativa e finanziaria di professionisti, freelance, microimprese fino a 10 dipendenti ed esercizi commerciali, creando efficienza e offrendo strumenti di pianificazione e controllo semplici. Obiettivo della piattaforma è "liberare

Elon Musk riduce la sua quota in Tesla, anzi no. Dopo il sì degli utenti di Twitter al 'referendum' via social condotto dal fondatore di Tesla circa la possibilità di vendere il 10% del suo pacchetto di azioni nella casa automobilistica, l'imprenditore sudafricano - come rivelano i documenti trasmessi alla Sec, la Consob

La ricerca in campo spaziale "è da sempre volano di nuove scoperte scientifiche con ricadute di rilievo per la salvaguardia ambientale, lo sviluppo dell’economia, la medicina, le scienze della vita, i nuovi materiali e l’innovazione tecnologica".

Via libera dal Consiglio di Amministrazione dell’Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste - Area Science Park alla nomina oggi di Anna Sirica come nuovo Direttore Generale dell’Ente nazionale di ricerca. "Al termine di un accurato processo di selezione che ha visto la valutazione di 75 candidature provenienti da tutta

"Devo vendere il 10% di azioni di Tesla?". Elon Musk chiede una consulenza finanziaria di altissimo livello e dalle conseguenze rilevanti in Borsa. Lo fa, però, con un sondaggio su Twitter, a cui partecipa rapidamente oltre 1 milione di persone in circa 4 ore. Il magnate, secondo le ultime classifiche, ha un patrimonio di oltre 300

Si è chiusa la tre giorni di ‘Rinascimento Urbano’, workshop ideato e promosso da Fondazione Inarcassa. Grazie alla collaborazione con il Commissariato generale per la Partecipazione dell’Italia a Expo 2020 Dubai, alcuni giovani professionisti italiani under 40 hanno avuto modo di lavorare al fianco degli omologhi che

E' tornato il RomeVideo GameLab, il festival del videogioco e degli applied games che quest’anno è dedicato al rapporto tra umano e digitale. Dopo la scorsa edizione completamente online, RomeVideoGameLab torna ad aprire le proprie porte al pubblico negli Studios di Cinecittà, per un’edizione on site e on line che si tiene fino al 7 novembre.

Le startup nascono e in Italia sono sempre di più e sempre più innovative ma poi devono crescere e consolidarsi fin o a diventare scaleup e poi vere e proprie aziende di successo. Parte con questo obiettivo A-Road con il primo batch di accelerazione e raccolta fondi per 5 scaleup selezionate: Barberino’s, GoVolt, HiNelson,

“Il car sharing ha subito drastiche riduzioni per via della pandemia, partendo dal lockdown fino ad arrivare ad abitudini cambiate come per esempio con lo smart working. Nonostante ci sia una graduale ripresa, anche il 2021 sta portando a risultati non soddisfacenti. Ciò è dovuto al fatto che sono cambiate le abitudini dei

“Noi avevamo provato, qualche anno fa, a promuovere una mobilità sostenibile nei comuni piccoli e nelle isole, togliendo le auto. Il problema riscontrato è che questi passano da 5mila abitanti a 50mila nei mesi estivi e quindi diventa difficile ridimensionare l’infrastruttura. Quello che potrebbe far funzionare la cosa

“Il servizio offerto dalla nostra azienda è diverso a seconda se ci rivolgiamo al pubblico o al privato. Riguardo i secondi, cerchiamo di convincerli a trasformare la loro flotta in parzialmente elettrica e provvediamo a fornire gli strumenti. Il mondo del pubblico è completamente diverso perché ancora non ha

"Quando abbiamo cominciato, circa 20 anni fa, avevamo davanti un mercato dove i fondi comuni di investimento sono presenti nei portafogli nei risparmiatori italiani. Così abbiamo pensato al supermercato dei fondi che permettesse alla clientela di accedere al più rande catalogo disponibile in Italia. Con la digitalizzazione si sono

"Nelle scuole cerchiamo di trasmettere due regole base della finanza: non ci sono pasti gratis e diversificare investimenti". A dirlo Alessandra Straderini, vice capo servizio di Educazione finanziaria Banca d'Italia, intervenendo al #FestivalFuturo 2021, l'appuntamento di Altroconsumo volto a indagare i cambiamenti in atto nella nostra

"C'è un basso livello di cultura finanziaria anche da parte di chi ha un buon livello di istruzione. Per questo si va espandendo il fenomeno dell'abusivismo, riceviamo infatti centinaia di esposti da parte dei risparmiatori che aderiscono a proposte che promettono rendimenti molto alti". A dirlo Giuseppe Frega, coordinatore ufficio