Italia Paese del'anno 2021 grazie a Mario Draghi. L''onore' viene riconosciuto dall'Economist, che definisce il premier "competente e rispettato a livello internazionale... auguroni!". L'Italia, spiega l'Economist, non è il Paese dell'anno per i suoi successi agli europei di calcio o delle sue pop star all'Eurovisione, ma lo è
Abbiamo 1829 visitatori e nessun utente online
Economia
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero
Webuild, linea Av/Ac Napoli-Bari modello sostenibile
Nei giorni che precedono il Natale muoversi all’interno di uno dei centri commerciali più affollati del Sud Italia non è impresa facile. Lo è ancor meno se si guida un autoarticolato che deve entrare in un cantiere costruito a pochi metri dai negozi. Così il Gruppo Webuild è impegnato nella realizzazione
Aumento bollette luce e gas, prezzi giù nel 2022?
Caro bollette, i prezzi scenderanno nel 2022? "Nella seconda parte dell'anno i prezzi dovrebbero scendere, così dicono gli analisti", afferma il premier Mario Draghi nella replica al Senato rispetto ai costi del gas che incidono sul caro bollette, spiegando che con "circa 8 miliardi in 6 mesi" il governo interviene contro il caro
Spazio, problema tecnico frena il lancio del super telescopio Webb
Un problema tecnico "al 99% dovuto ad una connessione, ad una interfaccia, quindi un problema di facile risoluzione", sta rallentando il lancio del nuovo super telescopio spaziale europeo James Webb, destinato a 'sostituire' il vecchio Hubble nella osservazione dell'Universo. Previsto inizialmente per il 22 dicembre, il lancio di Webb
Sandei (Enel): '9 anni di età media della flotta e 50% elettrico al 2026'
"La flotta italiana è anziana, ha un'età media di 12 anni a fronte dei 7 della media Ue; è una flotta spostata molto sul diesel e negli ultimi 3 anni, tra 2018 e 2020, ha visto una lentissima elettrificazione, passando dall'1% al 4,4%. Ora abbiamo l'opporrtunità straordinaria di avere dei fondi già pianificati
Giovannini: 'Speriamo raggiungere accordo per elettrificazione autobus'
''Il tema della mobilità nelle città nel Tpl e trasporto merci sono temi complessi che richiedono decisioni. Nel Pnrr abbiamo indicato dove vogliamo essere fa cinque anni. La cura del ferro e il Tpl deve essere potenziato con mezzi più ecologici. Un investimenti senza precedenti, ma tutto questo non basta e ci saranno anche
Pnrr, Asstra: "Risorse per 27,4 mld per Tpl"
Un tema centrale sul tema dei trasporti pubblici locali è senz'altro quello delle risorse: il Tpl può contare su contributi in conto investimenti di oltre 27,4 miliardi di Euro sull’orizzonte 2015-2033 (escluso il cofinanziamento minimo garantito dai soggetti beneficiari) per l’acquisto di autobus e di materiale
Viglianisi (Eni): 'Soluzione elettrica vincente'
"Il settore dei trasporti stradali è molto complesso, in Italia è costituito ancora da più di 50 milioni di mezzi che per più della metà hanno oltre 10 anni e alimentati a fonte fossile. Servono tutte le soluzioni a nostra disposizione, nessuna esclusa. Eni propone un mix di vettori e strumenti energetici
Startup, nel 2021 superato per la prima volta in Italia 1 miliardo di investimenti
Da 173 milioni a 1,34 miliardi di euro. È la crescita del valore degli investimenti in startup in Italia dal 2017 al 2021, anno in cui per la prima volta nel nostro Paese è stata superata la barriera del miliardo di investimenti. Il progresso rispetto al 2020 è dell’85%, mentre i round monitorati al 2 dicembre sono
Gualtieri (Asstra): 'Imprese devono cofinanziare investimenti'
''La messa a terra degli investimenti del cambiamento che dobbiamo portare avanti si potrà fare se tutti lavoriamo insieme. Le regole per fare le gare per comprare i nuovi autobus nei tempi in cui vengono assegnati i finanziamenti e le risorse perchè le nostre imprese hanno i bilanci da chiudere e se non ci sono i tempi e i modi
Dotti (Iveco): 'Abbiamo gamma completa bus elettrici'
''Iveco sarà quotata da sola dal 3 gennaio e non più con Cnh. Stiamo adeguando lo stabilimento di Torino per l'assemblaggio delle batterie per i nostri veicoli fino a 18 metri e anche piccoli bus. La sostenibilità dei processi produttivi è green. Nei nostri stabilimenti abbiamo ridotto del 50% la CO2 e i rifiuti
Evergrande in default, Fitch taglia rating a RD
Evergrande è ufficialmente in default, dopo avere mancato di rimborsare - anche oltre il periodo di garanzia di 30 giorni - una serie di obbligazioni in dollari. A certificare quello che sembra 'l'inizio della fine' è il nuovo taglio del rating del colosso immobiliare cinese - gravato da debiti per oltre 300 miliardi di dollari -
Lanciata missione Ixpe di Nasa e Asi, nuova finestra sull'Universo
Lanciata con successo la missione Ixpe che vede ancora una volta insieme la Nasa e l'Agenzia Spaziale Italiana . C'è tanta scienza italiana a bordo del satellite Imaging X-ray Polarimetry Explorer nato infatti dalla collaborazione esclusiva tra la Nasa e l’Asi e che ha l'obiettivo di studiare i fenomeni estremi dell'Universo. Ixpe
Amazon, multa da 1 miliardo da Antitrust
Multa da 1 miliardo ad Amazon per abuso di posizione dominante. L’Antitrust ha irrogato una sanzione di oltre 1 miliardo di euro (1.128.596.156,33) alle società Amazon Europe Core, Amazon Services Europe, Amazon, Amazon Italia Services e Amazon Italia Logistica per violazione dell’art. 102 del Trattato sul Funzionamento
Giove, Saturno e Venere si allineano in un 'abbraccio planetario'
Giove, Saturno e Venere si allineano in un 'abbraccio planetario'. L'Isituto Nazionale di Astrofisica accende i riflettori sull’Allineamento planetario che nei prossimi giorni avverrà nei nostri cieli. In questo evento online dal vivo, venerdì 17 dicembre, a partire dalle 18:00, gli osservatori e telescopi
Innovazione, faro TedxModenaWomen sulle donne che esplorando nuove idee
Apprendere cosa si sta delineando nel design, nella tecnologia, nella scienza e nella cultura. E da qui immaginare un futuro che si può costruire. Sono questi gli orizzonti di confronto in risposta alla call mondiale Ted - legata al TedWomen 2021- che si aprono n ella spettacolare cornice della Florim Gallery a Fiorano Modenese, in
Ecco L’Italia della 1000 Miglia, il progetto che racconta le eccellenze italiane
La 1000 Miglia è fortemente legata al territorio italiano. Un binomio che nel corso degli anni ha permesso alla Corsa più bella del mondo di diventare un evento unico e irripetibile. La bellezza delle città, gli scorci inimitabili dei borghi, i paesaggi naturali e la passione delle persone che attendono il passaggio della
Multicedi inaugura il primo maxistore Decò dell’Abruzzo
Multicedi continua l’espansione in Area 4. L’azienda campana leader della distribuzione organizzata inaugura domani il primo Maxistore Decò dell’Aburzzo e lo fa a Castel di Sangro (AQ). Il nuovo punto vendita, sito sulla SS 17 al km 148,800 (in corrispondenza del civico 58 di via degli Abruzzi), vanta un parcheggio
Banca Ifis è il primo istituto in Italia in trasparenza comunicazione digitale
Banca Ifis scala la classifica e si posiziona come prima banca in Italia nel 'Webranking by Comprend', che premia la trasparenza comunicativa dei canali digitali delle più grandi società quotate in Borsa. Con una valutazione complessiva di 79,5 punti, in crescita di 5,3 punti rispetto all’anno precedente (74,2 nel 2020 e
Spazio, Ixpe pronto al lancio
Ixpe è pronto al decollo. E gli obiettivi scientifici della missione congiunta Nasa e Asi puntano a studi basati sulla polarizzazione dei raggi X. Ixpe - Imaging X-ray Polarimetry Explorer partirà dal Kennedy Space Center in Florida il prossimo 9 dicembre alle 7 del mattino, ora italiana. La missione è stata selezionata
Sonepar Italia supera 1 mld di fatturato
Anno record per Sonepar Italia, azienda specializzata nella distribuzione di materiale elettrico e parte del gruppo internazionale Sonepar, che, in questi primi giorni di dicembre, ha superato per la prima volta nella sua storia la soglia di 1 miliardo di euro fatturato. Dopo aver chiuso il primo semestre 2021 con una crescita del 41% a quota
Premio di studio 'Guido Monzani' di Bper Banca a Lorena Stanzani
“I giovani sono il futuro e non investire nel futuro sarebbe davvero miope”. Così la presidente di Bper Banca, Flavia Mazzarella, nel corso della cerimonia del Premio 'Guido Monzani', riconoscimento di 3mila euro dedicato alla memoria dell'ex direttore generale dell'istituto di credito, destinato ai laureati magistrali
Spazio, pronto al decollo il telescopio Ixpe della Nasa
E' pronto al decollo il satellite della Nasa Ixpe-Imaging X-ray Polarimetry Explorer che partirà dal Kennedy Space Center in Florida il prossimo 9 dicembre, alle 07.00 ora italiana, e sarà una nuova missione che vede il coinvolgimento diretto dell’Asi con l’Agenzia statunitense. L'Agenzia Spaziale Italiana spiega che
Pa, Amendola: 'Oltre 40 mld Pnrr per trasformare radicalmente rapporto tra Stato e cittadino'
"Oltre 40 miliardi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza" per "trasformare radicalmente il rapporto tra Stato e cittadino". A sottolinearlo è stato il sottosegretario di Stato per le politiche e gli affari europei, Vincenzo Amendola, conversando con l'Adnkronos a margine del brainstorming in cui - oggi a Roma - il network Impatta
Pa, Santoni (Confindustria Digitale): 'fondamentale dialogo pubblico-privato'
"Mai come in questo momento il dialogo tra pubblico e privato ha avuto così fondamentale importanza". A scandirlo è il stato il presidente di Confindustria Digitale, Agostino Santoni, parlando con l'Adnkronos al termine del brainstorming promosso stamattina a Roma dal Impatta nel corso del quale il network ha lanciato la nuova
Asi, nasce la Giornata Nazionale dello Spazio
Nasce in Italia la prima Giornata Nazionale dello Spazio che sarà celebrata il 16 dicembre, in ricordo del lancio del primo satellite italiano San Marco 1, avvenuto il 15 dicembre del 1964. Questo lancio permise all’Italia di rientrare tra i primissimi Paesi al mondo a superare l’atmosfera terrestre.
Eicma, esposizione internazionale due ruote fa il pieno di passione
A vincere è stata la passione, il grande desiderio del pubblico di vivere l’evento in presenza, la determinazione degli espositori e la voglia di tornare a fare business dal vivo degli operatori. La 78^ Edizione di Eicma, l’Esposizione internazionale delle due ruote, ha chiuso ieri sera i battenti a Fiera Milano Rho con un
Tim, Gubitosi lascia: deleghe a Rossi. Labriola nuovo dg
Il Cda di Tim, che si è riunito oggi sotto la presidenza di Salvatore Rossi, "ha preso atto della remissione delle deleghe da parte di Luigi Gubitosi e, avendola accettata, ha deliberato di revocare Luigi Gubitosi dalle cariche di Ceo e direttore generale della società e dai relativi poteri, procedendo, quindi, ad un riassetto
Spazio, pronti al lancio 2 nuovi satelliti Galileo
Continuano le manovre si lancio per i due nuovi satelliti del sistema di navigazione satellitare europeo Galileo, un programma in cui anche l'Italia ha un ruolo strategico con il suo colosso spaziale Leonardo. L'Agenzia Spaziale Europea ha reso noto che i due nuovi satelliti Galileo, prossimi a partire, sono stati attaccati al dispenser su cui
Banca Ifis, l'83% delle Pmi cerca profili tecnici e 4.0 ma più della metà non li trova
Le persone restano al centro dei piani di crescita e sviluppo delle piccole e medie imprese italiane. Anche nel pieno della pandemia le Pmi hanno cercato di attrarre persone e sviluppare competenze per gestire la trasformazione digitale che sta ridefinendo le tecniche produttive e le relazioni con i clienti. Una dinamica confermata