A Taormina arriva 'The Place #Silviaincontra', il fashion event in modalità Pop up store per la Spring+Summer 2021, ideato e promosso dalla brand advisor, Silvia Berri. Dopo i 'The Place #silviaincontra' di Milano e di Firenze, le aziende ed i brand del Made in Italy arrivano Sicilia, a Taormina ed in concomitanza con il Festival del Cinema.
Economia
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero
Mercato beauty riparte con ecommerce e subscription box
Nonostante la frenata del 5% nel 2020, il mercato Beauty & Personal Care - che ha raggiunto un valore globale di 483.3 miliardi di dollari - compirà un balzo fino a 616 miliardi di dollari entro il 2025 e a dare la spinta saranno l'ecommerce e le subscription box.
Wetaxi si integra con Trenitalia
Per i turisti - ma anche per tutti i cittadini - questa estate sarà ancora più facile viaggiare in sicurezza per raggiungere stazioni, hotel e le proprie mete. Wetaxi ha infatti annunciato una partnership esclusiva con Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) con il claim "L’integrazione che semplifica il viaggio" e che unisce la capillarità del servizio taxi alla velocità e la comodità dei treni, garantendo agli utenti vantaggi esclusivi e la possibilità di arrivare davvero ovunque.
Nautica, Bucci: 'Settore sia traino per creazione lavoro in città'
"A Genova è interesse di tutti far sì che la nautica da diporto diventi l’elemento trainante nella ricaduta occupazionale per la città, in parte lo è già ma ci sono enormi spazi di crescita, occorre investire affinché Genova diventi il polo della nautica per eccellenza a livello mondiale".
Export, Ferro (Ice): '2020 difficile, solo Germania meglio di noi'
“Nel 2020 l’Italia ha avuto una flessione complessiva dell’export del 9,7%, il secondo minore impatto tra i Paesi del G8, solo la Germania ha fatto meglio di noi”. Così Carlo Maria Ferro, presidente dell'agenzia Ice, è intervenuto al convegno "Nuove rotte per la Nautica”, organizzato nell'ambito della Convention Satec 2021 di Confindustria Nautica.
Nautica, vendite in crescita di oltre il 20% nonostante Covid
Un portafoglio ordini in crescita di oltre il 20%, il mercato delle reti di vendita cantieristica stabile e un'aspettativa di incremento del fatturato, grazie anche alla continua spinta dell’export che conferma la leadership del Made in Italy nautico nel mondo: lo confermano rispettivamente il 40%, il 66% e il 96% degli intervistati nei dati raccolti dall’ufficio studi di Confindustria Nautica, elaborati su un campione delle aziende del comparto e presentati oggi a Sanremo (IM), nel corso del convegno 'Nuove rotte per la Nautica', organizzato nell’ambito della Convention Satec 2021.
Italia torna protagonista di Nutella 'Ti amo Italia'
Dopo il grande successo dello scorso anno, l’Italia torna ad essere protagonista della limited edition di Nutella “Ti Amo Italia” prevista per l’autunno, con una grande novità: per la prima volta sono stati i consumatori ad ispirare e decretare i luoghi raffigurati sugli iconici vasetti di questa seconda edizione, attraverso una competizione online che ha raccolto 2.143.217 voti da parte del pubblico.
Irpef, "abbassare aliquota a fasce reddito 28-55mila euro"
Irpef, le Commissioni Finanze della Camera e del Senato "concordano che la struttura vada sostanzialmente ridefinita" con gli obiettivi di "semplificazione e stimolo alla crescita" con, in particolare "l’abbassamento dell’aliquota media effettiva con particolare riferimento ai contribuenti nella fascia di reddito 28.000-55.000". E' quanto si legge in una bozza del possibile documento conclusivo dell'indagine conoscitiva Irpef delle Commissioni proposto dai presidenti Luigi Marattin e Luciano D'Alfonso.
Giochi, Zega (Codere Italia): "Bene far riferimento a presidio vigilanza comm. inchiesta"
"Da operatori di gioco legale non possiamo che salutare con favore l’approvazione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul settore del gioco pubblico e sul contrasto del gioco illegale. Per chi lavora nel rispetto delle regole ed ha investito in un settore che rappresenta l’unico argine all’avanzata del gioco illegale, saper di poter fare riferimento su un presidio di vigilanza e controllo così autorevole non può che tranquillizzare". A dirlo Marco Zega, direttore amministrativo e finanziario di Codere Italia.
Immobili per l’impresa. Compravendite in aumento
CAPANNONI IL SETTORE PIU’ DINAMICO NEL POST PANDEMIA
Briatore: "Giusto mantenere blocco licenziamenti"
"È giusto mantenere il blocco dei licenziamenti perché veniamo da una situazione drammatica, magari provare a scaglionarli. Siamo in un momento drammatico, non si può lasciare la gente in mezzo a una strada". Flavio Briatore risponde così, a Cartabianca, alle domande sul blocco dei licenziamenti che dovrebbe scadere alla fine di giugno.
Poste, inaugura nel pavese mega-hub per e-commerce
Poste italiane ha inaugurato il più grande hub italiano per l'e-commerce e i servizi di corriere espresso. L’impianto è a Landriano, nel pavese: con un investimento di 60 milioni di euro su una superficie di 80mila metri quadrati (cinque volte Piazza Duomo a Milano), può smistare fino a 300mila pacchi al giorno.