Gas, prezzo in rialzo ma ancora sotto i 50 euro
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
03
Ven, Ott

Abbiamo 3241 visitatori e nessun utente online

Gas, prezzo in rialzo ma ancora sotto i 50 euro

Economia
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Il Gas ancora sotto i 50 euro a metà giornata. All'hub Ttf di Amsterdam il gas si attesta attualmente a 49,895 euro al megawattora, in rialzo del 2,787%. 

Il presso del gas ieri era sceso sotto i 48 euro toccando il livello minimo da inizio dicembre 2021.  

Il consumo di gas naturale nell'Ue è

calato del 19,3% nel periodo compreso tra agosto 2022 e gennaio 2023, rispetto alla media degli stessi mesi tra il 2017 e il 2022, ha comunicato Eurostat. Il Consiglio aveva fissato l'obiettivo di ridurre il consumo di gas del 15% per il periodo agosto 2022-marzo 2023 rispetto alla media dello stesso periodo nei cinque anni precedenti.  

Tra agosto 2022 e gennaio 2023, tra i Paesi Ue, l'Irlanda è quello che ha ridotto di meno i consumi (-0,3%), mentre Spagna (-13,7%) e Slovenia (-14,2%) hanno registrato un calo significativo, ma non hanno ancora raggiunto l'obiettivo del 15%.  

Negli altri Paesi Ue i consumi di gas sono calati più del 15%; in alcuni sono crollati di oltre il 40%, in particolare in Finlandia (-57,3%), Lituania (-47,9%) e Svezia (-42%). In Italia la riduzione è stata intorno al 18%, comunque al di sopra del target. Il consumo di gas è invece aumentato a Malta e in Slovacchia, secondo i grafici allegati.  

 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.