Digitale, a Psn finanziamento di oltre 200 mln euro per accelerare trasformazione in Italia
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
14
Sab, Giu

Abbiamo 2450 visitatori e nessun utente online

Digitale, a Psn finanziamento di oltre 200 mln euro per accelerare trasformazione in Italia

Economia
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Prosegue il lavoro di Polo Strategico Nazionale (Psn) come abilitatore primario della trasformazione digitale del Paese, grazie anche al sostegno di un pool costituito dai principali istituti finanziari italiani, affiancati dalla Banca Europea per gli Investimenti (Bei). Psn ha ottenuto un finanziamento da oltre 200 milioni di

euro da un pool composto da Intesa Sanpaolo, UniCredit e Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) che hanno agito in qualità di Structuring Bank, Original Mandated Lead Arranger e Bookrunner e Banco Bpm e Bper nel ruolo di Original Mandated Lead Arranger. Il finanziamento, nello specifico, comprende una quota da 73 milioni concessa dalla Bei: si tratta di prestiti intermediati da Intesa Sanpaolo, UniCredit e Cdp, che consentiranno alle banche di agevolare le condizioni di finanziamento a Polo Strategico Nazionale. 

Un finanziamento che Polo Strategico Nazionale si impegna a utilizzare per il completamento della propria missione: creare un’infrastruttura in cloud tecnologicamente innovativa per garantire la sicurezza, la sostenibilità economica e ambientale nella gestione di dati e applicazioni della Pa italiana.  

"La scelta degli istituti finanziari e della Bei di sostenere il nostro lavoro è una conferma della solidità, credibilità e autorevolezza del progetto Polo Strategico Nazionale. Fondamentale il supporto della Bei e di tutto il gruppo di istituti bancari, Intesa Sanpaolo, UniCredit, Cdp, Banco Bpm e Bper. Ringrazio tutti gli attori coinvolti, che hanno creduto fortemente nel progetto", commenta Emanuele Iannetti, amministratore delegato di Polo Strategico Nazionale. 

Nel dettaglio, il finanziamento si compone di tre linee di credito con l’obiettivo di rafforzare e accelerare l’operatività di Polo Strategico Nazionale, utilizzando i fondi per sostenere costi di progetto, operativi, finanziari e gli investimenti per il rinnovo tecnologico. Ciò al fine di promuovere la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione, grazie ai piani di migrazione sul cloud sicuro di Psn.  

L’operazione di finanziamento è stata seguita da Chiomenti, che ha assistito Polo Strategico Nazionale (ed i soci di quest’ultima in relazione alla documentazione finanziaria di cui questi sono parte), e dallo Studio Gianni & Origoni, che ha assistito Intesa Sanpaolo, Unicredit, Cdp, Banco Bpm e Bper. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.