Trattori, assessore lombardo Guidesi: "Agricoltori hanno ragione, decisioni sbagliate da Ue"
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
14
Sab, Giu

Abbiamo 2362 visitatori e nessun utente online

Trattori, assessore lombardo Guidesi: "Agricoltori hanno ragione, decisioni sbagliate da Ue"

Economia
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - “Chi difende in toto le decisioni dell’ultima Commissione europea sbaglia, perchè ha preso anche decisioni decisamente sbagliate. Alcune di queste scelte sbagliate hanno riguardato l'agricoltura, quindi gli agricoltori hanno ragione”. Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo economico della Regione

Lombardia, spiega così i motivi che hanno spinto centinaia di agricoltori a scendere in piazza in diverse città d'Europa per protestare contro le decisioni della Commissione europea, dando vita così al ‘movimento dei trattori’. 

“L’Europa -sottolinea all'Adnkronos- sbaglia, e non solo in merito all'agricoltura, quando, oltre a fissare degli obiettivi, indica anche un’unica strada per raggiungere tali obiettivi. Questo approccio non lascia libertà d’azione ai protagonisti di questi settori - sottolinea l’assessore - i quali hanno sempre dimostrato capacità di ingegno, di innovazione e di raggiungimento degli obiettivi, anticipando anche i tempi”.  

Secondo l'assessore “l’innovazione tecnologica e la neutralità tecnologica ci consentiranno di tutelare le nostre ottime produzioni dal punto di vista economico consentendo anche la transizione dal punto di vista ambientale”.  

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.