Automotive, ass. lombardo Guidesi: "A nuova commissione Ue chiederemo realismo e libertà azione"
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
14
Sab, Giu

Abbiamo 2463 visitatori e nessun utente online

Automotive, ass. lombardo Guidesi: "A nuova commissione Ue chiederemo realismo e libertà azione"

Economia
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - “Alla prossima Commissione europea chiederemo realismo, libertà d’azione per i territori, neutralità tecnologica e confronto continuo - Siamo profondamente convinti che la libertà d’azione ci consentirà di raggiungere gli obiettivi ambientali in anticipo rispetto alle scadenze

indicate dall’Europa”. Non ha dubbi l'assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia Guido Guidesi, sulla linea da tenere quando la Regione sarà alla guida dell'Alleanza europea delle regioni dell’Automotive, ovvero dal 1° gennaio 2025. 

“Se la nuova Commissione europea che si insedierà alla fine dell’anno -dice all'Adnkronos- si confronterà con i territori manifatturieri e li aiuterà, vincerà la sfida della competitività europea, che nel futuro dipenderà appunto da chi produce. I territori manifatturieri, e noi siamo tra questi, vanno sostenuti e aiutati”. 

Guidesi spiega che sull’automotive ''abbiamo una mobilità ad impatto zero con una pluralità di trazioni oltre all’elettrico abbiamo anche l’idrogeno, i carburanti sintetici e i biocarburanti, che ci consentiranno magari di produrre motori endotermici”. L'obiettivo è quello di ''confrontarci con una Commissione europea meno ideologica, più realista e più vicina all’economia, ciò vuol dire neutralità tecnologica, crescita economica, progresso e qualità della vita nel raggiungimento degli obiettivi ambientali. Noi facciamo squadra con le altre regioni del manifatturiero per cercare di contribuire al meglio, attraverso proposte e idee, al lavoro della prossima Commissione''. 

 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.