Lavoro, pubblico e privato assieme per aumentare presenza delle donne nelle professioni STEM
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
03
Ven, Ott

Abbiamo 3202 visitatori e nessun utente online

Lavoro, pubblico e privato assieme per aumentare presenza delle donne nelle professioni STEM

Economia
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - "Come rendere l’Italia più competitiva attraverso un buon rapporto tra donne e materie STEM? È questo il quesito al centro dell’incontro promosso dall’Associazione Civita a Roma in collaborazione con Philip Morris Italia e che ha coinvolto attori del mondo pubblico e privato. Nel corso della

mattinata un confronto sui numeri: nonostante il numero di laureate STEM sia aumentato nel corso del tempo, continua ad essere di gran lunga inferiore rispetto a quello dei laureati nelle stesse discipline, e le donne che lavorano in questo campo restano ancora poche: ben 8 ruoli di leadership su 10 sono ancora ricoperti da uomini" 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.