Auto, Assogasliquidi: bene Mimit su incentivi Gpl e metano, vantaggi per consumatori e industria
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
03
Ven, Ott

Abbiamo 3689 visitatori e nessun utente online

Auto, Assogasliquidi: bene Mimit su incentivi Gpl e metano, vantaggi per consumatori e industria

Economia
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - "Negli ultimi anni non abbiamo mai smesso di segnalare alle istituzioni la necessità di sostenere il mercato delle trasformazioni a Gpl e metano, credendo fortemente nell’utilità di questa iniziativa per i suoi risvolti ambientali, sociali ed economico-industriali. Oggi ringraziamo il Mimit per aver inserito

una misura incentivante nell’ecobonus e ci auguriamo che il decreto possa essere presto operativo". E' quanto scrive, in una nota, il presidente di Assogasliquidi-Federchimica, Andrea Arzà, a commento della conferma degli incentivi al retrofit per convertire le auto a Gpl e metano, contenuti nel decreto Ecobonus alla firma della presidenza del Consiglio. 

"I vantaggi di questo intervento - indica Arzà - saranno sia per i tanti consumatori che non possono permettersi l’acquisto di una nuova auto, nonostante gli incentivi per le nuove immatricolazioni, sia per l’industria italiana della componentistica e della distribuzione del Gpl che rappresentiamo e che è una eccellenza mondiale, sia infine per tutto l’indotto ossia le tantissime officine sparse in tutto il territorio nazionale". 

Come ricorda la nota dell'associazione, il decreto del ministero delle Imprese e del Made in Italy, che dopo la firma della presidenza del Consiglio dei ministri e il vaglio della Corte dei Conti, dovrà essere pubblicato e accompagnato da atti amministrativi di attuazione con l’inserimento nella piattaforma Invitalia-Mimit, prevede un investimento pubblico di 10 milioni complessivi per introdurre incentivi per la trasformazione a Gpl (400 euro) e metano (800 euro) di auto già circolanti a carburanti tradizionali con motorizzazioni dall’Euro 4 in su che andranno ad esaurimento sino al termine del 2024. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.