Pnrr, ministro Foti: “non circoscrivere impatto pil solo a 2025 o 2026”
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
16
Dom, Mar

Abbiamo 4372 visitatori e nessun utente online

Pnrr, ministro Foti: “non circoscrivere impatto pil solo a 2025 o 2026”

Economia
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - “L'impatto del Pnrr sul Pil italiano penso che non debba essere circoscritto al 2025 o al 2026. Abbiamo un insieme di obiettivi di spesa ma anche di riforme ed è evidente che le riforme, se sono riforme concrete, portano risultati non nel primo o nel secondo anno di applicazione ma hanno degli effetti che si

prolungano negli anni e dovrebbero migliorare complessivamente la situazione economica del Paese, facilitando ad esempio gli investimenti piuttosto che il rilascio delle autorizzazioni, secondo le proposte inserite nella Legge di Riforma del Pnrr”. Lo dichiara Tommaso Foti, ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr, intervistato dall’AdnKronos.  

Author: Red AdnkronosWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.