A Fiumicino maggior sistema di stoccaggio energetico in Italia
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
01
Sab, Nov

Abbiamo 2338 visitatori e nessun utente online

A Fiumicino maggior sistema di stoccaggio energetico in Italia

Economia
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

(Adnkronos) - Dalle batterie esauste all’energia sostenibile: si chiama Pioneer il progetto realizzato da Enel e Aeroporti di Roma, il primo sistema italiano di storage second-life per un hub aeroportuale decarbonizzato. Un sistema innovativo che immagazzina energia rinnovabile per usarla anche quando sole è assente, valorizzando

batterie usate da veicoli elettrici come Nissan, Mercedes.-Benz, Stellantis, donando loro una seconda vita, applicando i principi di sostenibilità ambientale ed economia circolare. 762 pacchi batteria e moduli non più utilizzabili per la propulsione sono stati trasformati dall’azienda Loccioni in un sistema di immagazzinamento di batterie da 10 MWh. Il sistema è perfettamente integrato con la “Solar Farm”, il più grande impianto fotovoltaico in autoconsumo in uno scalo europeo, progettato da Aeroporti di Roma, realizzato da Enel in collaborazione con Circet e inaugurato a gennaio 2025. 

Author: RedWebsite: http://ilcentrotirreno.it/Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.